Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 13:04



Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Diametro aste 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2011, 15:09
Messaggi: 250
Località: Monfalcone
Domanda:secondo voi,per archi intorno alle 50# le aste,indipendentemente dalla loro rigidità,vanno meglio da 5/16 o da 11/32?


11/09/2011, 20:01
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/06/2010, 13:12
Messaggi: 2433
Località: pozzo della ignoranza
11/32 , meno fragili , pesanti il giusto per aumentare il rendimento dell'arco e non sottoporlo a eccessivo stress
Pero' servirebbe anche l'allungo 50# a 24" o 50" a 30" sono cose un po' diverse .


11/09/2011, 20:26
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2011, 15:09
Messaggi: 250
Località: Monfalcone
Hai ragione,allungo 50#per 28"allungo.


11/09/2011, 20:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
11/32 !
con punta da 100, prendile spinate 45-50 per arco storico "a bastone" e punta che arriva "sulla mano" ... se le tieni "tutta lunghezza" prendile 50-55 ... (così, a occhio)...

Ciao
Luca


12/09/2011, 7:41
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
riporto da : viewtopic.php?f=17&t=966&p=16992#p16992
perchè mi sembra più attinente all'argomento:

marco ha scritto:
Per raff:
No! non lo penaliza, semmai l'essere troppo lunga (l'asta della freccia) penaliza l'arcere per la sua incolumità, e a chi sta vicino a lui, la freccia rischia di spezzarsi per compressione sull'arco.
Il rigido, solitamente penanaliza il tiro, un pò di morbidezza perdona degli errori, troppa mobidezza, ti manda all'ospedale ;) ...


Risposta esauriente Marco, aggiungo: centra anche la velocità con cui la corda scarica la potenza sulla freccia. Esperienza personale.
Allegato:
freccia rotta.jpg


La foto è quella di una freccia barilata che avevo costruito per provare il tiro lungo.
Lanciata con un arco in orniello da 50 lb e 75 pollici di lunghezza mi ha fatto dei bei voletti senza problemi.
Lanciata con un archetto in robinia da 45 libbre e 66 pollici si è rotta proiettandosi verso desta.
L'asta era ricavata da pollone di nocciolo.
raff


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


01/11/2011, 1:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
Non credo si sia rotta per un aumento della velocità d'uscita dall'arco, sembra più dovuto a una frattura in linea con la venatura e una probabile cicatrice ho nodino.
posta altre foto dove si vedono le parti interessate della rottura :roll: .


01/11/2011, 18:51
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
potrebbe Marco, ma ci vorrebbe una foto del particolare


Ma adesso è stagione di taglio....ho già iniziato a farmi una scorta di polloni di nocciolo, sanguinello, berretta del prete, rosa canina,canna, bamboo
frecce spinate a 5/16'' 11/23'' :roll: meglio le birre da 1/2l o 1l ;)


02/11/2011, 3:00
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
ciao Marco
marco ha scritto:
Non credo si sia rotta per un aumento della velocità d'uscita dall'arco, sembra più dovuto a una frattura in linea con la venatura e una probabile cicatrice ho nodino.
posta altre foto dove si vedono le parti interessate della rottura :roll: .

Mi dispiace ma ormai, dopo averne recuperato le penne, l'ho usata per fini culinari, assieme ad altre aste di scarto.
Raff


02/11/2011, 20:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
raff ha scritto:
Salve a tutti,
ciao Marco
marco ha scritto:
Non credo si sia rotta per un aumento della velocità d'uscita dall'arco, sembra più dovuto a una frattura in linea con la venatura e una probabile cicatrice ho nodino.
posta altre foto dove si vedono le parti interessate della rottura :roll: .

Mi dispiace ma ormai, dopo averne recuperato le penne, l'ho usata per fini culinari, assieme ad altre aste di scarto.
Raff

:evil: Questo non mi fa piacere, anche per la ciccia :D


02/11/2011, 21:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
Non ti crucciare Marco, ho in casa circa 50 aste fra nocciolo e sanguinello più una ventina di indaco bastardo, ancora da lavorare; altre ne raccoglierò, ragion per cui avremo di che discutere, sperimentare ed accendere il fuoco per le costine e braciole.
raff


02/11/2011, 22:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010