Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 9:50



Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 L'impennaggio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/11/2010, 22:28
Messaggi: 365
Tecnicamente come effettuate l'impennaggio?

volevo sapere le vostre esperienze in merito..


23/11/2010, 13:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
:D prima le devi rubare ai volatili poi te le incolli alle braccia e poi cerchi di spiccare il volo maaaaa non ci riusciamo mai :shock: :?
    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


23/11/2010, 13:06
Profilo

Iscritto il: 17/11/2010, 22:28
Messaggi: 365
marco sei sempre esaustivo nelle tue risposte....

ho letto il tutorial sul taglio alette di Manx l'ho trovato interessantissimo...

Io quando feci qualke freccia l'anno scorso legavo con un filo sottile l'estremita' anteriore della prima penna facevo alcuni giri e poi continuando con i giri applicavo la seconda e poi la terza penna...
a questo punto legavo la parte posteriore e applicavo la colla con uno stuzzicadenti...
la cosa che ho trovato difficile e' farle stare in posizione...

Voi usate impennatori?
idee artigianali a tal proposito?


23/11/2010, 13:07
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Wirly ci sono diversi modi di impennare, il più semplice è a 3 o 4 alette incollate e legate semplicemente davanti. puoi farlo anche senza usare un impennatore. è molto importante però che fai molta attenzione perchè la parte rigida delle penne non deve sporgere troppo nella parte anteriore altrimenti quando le tiri ti ferisci la mano.


23/11/2010, 13:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
Wirly ha scritto:
marco sei sempre esaustivo nelle tue risposte....

ho letto il tutorial sul taglio alette di Manx l'ho trovato interessantissimo...

Io quando feci qualke freccia l'anno scorso legavo con un filo sottile l'estremita' anteriore della prima penna facevo alcuni giri e poi continuando con i giri applicavo la seconda e poi la terza penna...
a questo punto legavo la parte posteriore e applicavo la colla con uno stuzzicadenti...
la cosa che ho trovato difficile e' farle stare in posizione...

Voi usate impennatori?
idee artigianali a tal proposito?

    si usiamo impennatori comunque se continui cosi vai alla grande A!non cercar di farle star diritte se prendono un po di spiralita naturale ti risulta un impennaggio elicoidale naturale :D ;)


23/11/2010, 13:18
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
se vai nella discussione di Colbis impennaggi vari ci son diverse foto di impennaggi. osservali con attenzione e vedrai che è molto semplice. l'importante è che su ogni freccia usi solo penne dell'ala destra o di quella sinistra e mai mischiate altrimenti la freccia vola storta


23/11/2010, 13:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
magin ha scritto:
se vai nella discussione di Colbis impennaggi vari ci son diverse foto di impennaggi. osservali con attenzione e vedrai che è molto semplice. l'importante è che su ogni freccia usi solo penne dell'ala destra o di quella sinistra e mai mischiate altrimenti la freccia vola storta

èèèèèèèèèèèèèèè ti vola di traverso logico! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


23/11/2010, 13:25
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Cita:
èèèèèèèèèèèèèè ti vola di traverso logico!

:lol: :lol: :lol:

no a parte gli scherzi è importante non mischiare penne di ala destra con penne di ala siniztra sulla stessa freccia.
l'impennatore non è ASSOLUTAMENTE indispensabile, anzi se ti abitui a farne a meno fin dall'inizio è meglio.


23/11/2010, 13:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
magin ha scritto:
Cita:
èèèèèèèèèèèèèè ti vola di traverso logico!

:lol: :lol: :lol:

no a parte gli scherzi è importante non mischiare penne di ala destra con penne di ala siniztra sulla stessa freccia.
l'impennatore non è ASSOLUTAMENTE indispensabile, anzi se ti abitui a farne a meno fin dall'inizio è meglio.

non o mai provato le siniztre :lol: :lol:


23/11/2010, 13:36
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
è che sto diventando vecchio, ciorbo e rimbambito ... nonchè caustico :lol: :lol: :lol:


23/11/2010, 13:53
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010