sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Riparazioni
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=1938
Pagina 1 di 2

Autore:  bauleviaggiante [ 11/11/2013, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Riparazioni

Buonasera

Avendo una montagna di offerte al Dio del Pietrame e dato che il tempo fuori spaventerebbe anche gli Unni, mi sono deciso a dare il battesimo del legno all'utensile Arrow-fix. (http://www.arrow-fix.com/)

Devo dire che malgrado i vari video visti su internet, un po di scetticismo sulla tenuta della riparazione rimaneva... Invece dopo aver incollato le prime frecce, risolti i problemi di rottura del foro conico (e si utilizzando pezzi di asta di cedro, molto morbido come legno, il cono si apre) la bonta del sistema viene subito a galla :D

La parte incollata risulta essere, appena la vinilica che ho usato inizia a seccare, molto molto rigida, sicuramente nelle frecce in cui la rottura e avvenuta non propio in punta, lo spine subirà sensibili variazioni.

Nei prossimi giorni iniziero anche con le altre frecce rotte, carteggiero le gobbe e daro le varie mani di impregnante alle riparate oggi. Poi la parola al paglione sperando che arrivato il momento di estrarre non mi rimanga mezza asta in mano.

Un'ultima riflessione.... Considerato

- il prezzo dell'aggeggio
- il fare le frecce nuove (da zero) o ricomprarle gia fatte
- la quantità di frecce che avero da riparare (in tot. 15)

Dierei che se la riparazione tiene, il coso si è gia quasi ripagato da solo ;)

Saluti

Autore:  bac [ 13/11/2013, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

mi sembra una bella invenzione.
e potrebbe avere anche scopi costruttivi oltre che riparativi.

Autore:  Carlo-B [ 13/11/2013, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

ah però....... :) :) ...interessante per ilbambù

Autore:  bauleviaggiante [ 13/11/2013, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

Cita:
potrebbe avere anche scopi costruttivi oltre che riparativi


Se ti riferisci al fatto che potrebbe essere usato per costruire frecce con la parte della punta o della cocca di un legno piu duro e resistente, mi sa avevo letto da qualche parte che era sconsigliato farlo usando arrow-fix.

Un modo sicuramente migliore per farlo e quello mostrato su questo forum ;)

http://www.archersrest.com/viewtopic.php?f=136&t=5161

Prima o poi mi attrezzero pure per sto tipo di lavoro.

Saluti

Autore:  bac [ 13/11/2013, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

questo invece mi sembra troppo impegnativo, pensavo a innestare cocche in legno duro , ma anche punte semplici in legno da allenamento . di sicuro non per fare frecce storiche.

Autore:  Ishi [ 24/04/2014, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio: devo sostituire alcune cocche in plastica rotte montate su aste in cedro. Come posso fare per ammorbidire la colla? Ho provato a passarle su una fiamma ma la plastica tende a fondere subito e la colla non accenna a cedere. Oltretutto, dovendo prelevare le cocche di ricambio da alcune aste spezzate, dovrei riuscire ad estrarle senza danneggiarle :?

Autore:  Gorthan [ 24/04/2014, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

Temo dovrai rassegnarti a comprare delle cocche nuove. Quelle di plastica non sono fatte per sopportare un'estrazione dall'asta vecchia e il successivo reimpianto su un'altra asta.
Anche se riuscissi ad estrarle senza danneggiarle (improbabile ma non impossibile), avresti comunque il cono pieno di colla e microscopiche schegge di legno, difficile da rimuovere.
A suo tempo ci provai anch'io, ma decisi che lo sforzo non valeva la spesa di qualche cocca nuova e più sicura.
Ciao

Autore:  Nitopi [ 24/04/2014, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

Il metodo c'e'... basta usare una colla non eccelsa...
Ad esempio con la tre pin prene bianca... basta girare e si tolgono a mano...
Il problema è che dopo un pò che tiri tendono a venir via da sole Hi HI HI


Ciaoooooo

Luca

Autore:  Ishi [ 25/04/2014, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

Grazie ragazzi! Ora provo ad immergere la parte finale della freccia in acqua bollente, vediamo che succede...

Autore:  Ishi [ 25/04/2014, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riparazioni

... dopo l'immersione per qualche minuto in acqua bollente una delle due cocche è venuta via bene dall'asta ma si è completamente deformata; l'altra invece non ne ha voluto sapere ed ho dovuto rimuoverla asportandone un pezzettino alla volta con un coltello...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/