sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

quarter pound arrow
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=1514
Pagina 1 di 1

Autore:  bac [ 27/12/2012, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  quarter pound arrow

http://www.theenglishwarbowsociety.com/quarter-pound-arrow_EN.html

un quarto di libbra sono 113 grammi che tradotti in grani corrisponde circa a 1700 .
partiamo dalla freccia: per avere velocità accettabili fissiamo il rapporto uno a dieci con la potenza in libbre dell'arco e vien fuori 170 #
la gittata media per questo tipo di freccia dovrebbe aggirarsi sulle 200 yardes ma qualcuno fa di meglio, qua trovate alcuni record :

http://www.theenglishwarbowsociety.com/records2012_EN.html

a voi i commenti, ciao!

Autore:  Nitopi [ 28/12/2012, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

con quel peso di freccia ci vado a pesca (uso un'asta in alluminio appesantita con sabbia ed alcuni trucchetti per mantenere il centro di massa avanzato...) 8-) però uso un 50 libbre in fibra.... Non ho idea della gittata che potrei avere tirandola a 45°....

Ciao
Luca

Autore:  vincenzo77 [ 28/12/2012, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

Non ho mai riprodotto frecce cosi' pesanti,appena metto in moto la forgia mi procuro delle punte piu' filologiche poi provo a piallare le aste partendo da tronchetti di frassino scaccati in doghe piccole,penne legate..evia e via e via,avete mai provato a scoccare su riproduzioni di protezioni come cotte di maglie,inquoiate e eccetera?

Autore:  Tvllia [ 28/12/2012, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

Sulle cotte di maglia sono sicuramente devastanti, se queste non sono accompagnate da gambeson sottostante. Su incuoiate, se hanno spessore dai 4 mm in su, sarei curiosa di vederne l'effetto. Una crosta di cuoio di 5 mm ha una resistenza che forse non l'immaginate nemmeno.

Autore:  vincenzo77 [ 28/12/2012, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

Conosco benissimo le resistenze dei materiali,ho costruito parti di armatura sia in cuoio che in cotta di maglia per qualche anno,ma non ho mai fatto una prova serie,con tutte le protezioni indossate correttamente su un manichino,sarei davvero curioso anche nella scielta della distanza di tiro

Autore:  bac [ 10/01/2013, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

Cita:
Conosco benissimo le resistenze dei materiali,ho costruito parti di armatura sia in cuoio che in cotta di maglia per qualche anno,ma non ho mai fatto una prova serie,con tutte le protezioni indossate correttamente su un manichino,sarei davvero curioso anche nella scielta della distanza di tiro


qualcuno le fa di queste prove:

Autore:  vincenzo77 [ 11/01/2013, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

Ci sono video da studiare?

Autore:  Nitopi [ 11/01/2013, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

erano così sottili le armature del 1500???
Ciao
Luca

Autore:  bac [ 11/01/2013, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quarter pound arrow

Cita:
erano così sottili le armature del 1500???


secondo me non è così facile come sembra , 1.5 -2 mm di acciaio si possono forare , a patto che l'impatto sia ortogonale alla superficie , c'è da aggiungere la velocità del cavaliere a quella della freccia ma a meno di un infezione da tetano e affini raramente la freccia doveva essere in grado di uccidere un corazzato.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/