Scegliere la freccia giusta
Autore |
Messaggio |
mickylink
Iscritto il: 20/08/2012, 12:31 Messaggi: 19 Località: Larciano
|
Sfortunatamente ho, almeno per il momento, accantonato il progetto di costruirmi l'arco... Però! Sabato entrerò in possesso di un T-Rex di Fabbroni, un bellissimo arco trall'altro, con un carico di 45# a 28''. Non credo proprio che le mie attuali frecce siano adatte, attualmente tiro con un Robin 30# della Big Archery e uso frecce con spine 30/35 e punte da 80 gr. La mia idea era di passare a qualcosa di più pesante, dato che il bimbo spinge parecchio, qualcosa come 45/50 con 100 gr, troppo o troppo poco?
Mi piacerebbe anche avere qualche delucidazione sul piumaggio, del tipo: - Mi piacerebbe usare le penne a banana rispetto a quelle a scudo, differenze? - Un piumaggio elicoidale, ottenibile col giusto impennatore, come influisce sul tiro a breve e a lunga gittata? - Vorrei anche decorarle e metterei dello spago (tipo filo da cucito bianco) avvolto stretto tra piuma e cocca, questo influisce sul volo della freccia?
Grazie mille delle vostre risposte, appena avrò in mano l'arco posterò delle foto qui sul sito!
|
23/10/2012, 7:18 |
|
 |
mickylink
Iscritto il: 20/08/2012, 12:31 Messaggi: 19 Località: Larciano
|
Nessuno sà darmi 2 dritte?
|
23/10/2012, 21:07 |
|
 |
Claudio77
Iscritto il: 04/09/2012, 21:51 Messaggi: 84
|
Ciao Mickylink, io sono l'ultimo che ti puo' dare consigli ... pero' so che se scrivero' qualche baggianata verro' sicuramente corretto .. e ne trarro' vantaggio !!! Dunque: l'arco che ti arriverà è un ricurvo o un longbow? IN TEORIA per il ricurvo rimani sul libbraggio giusto in base al tuo allungo; se è un longbow scegli frecce per libbraggi piu' alti; se fosse uno storico ci vorrebbero frecce per libbraggi piu' bassi. Per intenderci: Se tu allungassi 29" con arco 45lb a 28", libbraggio effettivo circa 45 + 2 quindi 47 libbre. Per ricurvo libbraggio frecce 45-50; per longbow 50-55; per storico 40-45 o anche meno. Questo in teoria, poi in pratica saprai che oltre allo spine statico c'è anche quello dinamico sul quale influiscono lunghezza dell'asta, punta, piumaggio etc etc... semplicemente la cosa che ti posso consigliare è di fare un po' di prove con diverse punte o lunghezze asta, frecce spennate, e vedi poi quale freccia ti esce meglio .... sembrerebbe poi che l'impennaggio elicoidale stabilizzi piu' velocemente la freccia ma ti diminuisca la gittata; anche punte piu pesanti stabilizzano meglio sui tiri corti ma appesantiscono le frecce ..... con l'arco è sempre un dare-avere, bisogna trovare il migliore compromesso ... vi prego di correggermi se ho sbagliato qualcosa ... sapete .. non si finisce mai di imparare un saluto
|
23/10/2012, 21:57 |
|
 |
jeval
Moderatore
Iscritto il: 30/06/2010, 13:12 Messaggi: 2433 Località: pozzo della ignoranza
|
Ciao mickylink, intanto porta pazienza , non tutti siamo online h24 Poi manca un dato fondamentale ; quanto allunghi ? ( allungo naturale e/o allungo AMO , anzi ATA ) La scelta dell'asta dipende da più fattori , tipo di rilascio ( piu' o meno morbido ) , efficienza dell'arco e , appunto allungo . Le tabelle di solito sono solo un punto di partenza poi la scelta va affinata . Comunque la tua scelta di base ( 45/50 con 100 grns in punta ) mi sembra corretta per iniziare . Per le penne a banana , io le ho usate per anni sopratutto perché mi piacevano 8 e mi piacciono dal punto di vista estetico . differenze ? a parità di superficie nessuna ( poi impennaggi più voluminosi stabilizzano prima , sopratutto i rilasci non puniti ) ma frenano un po di più ( anche quelli elicoidali ) ma una volta memorizzata la parabola della "TUA" freccia "un cambia nulla" . anche le legature fra penne e cocche ( sopratutto se fatte con filo da cucire ) influiscono poco sul volo . Ovvio su cocche intagliate e libraggi "importanti" sono necessarie per l'integrità della freccia e dell'arciere .
|
24/10/2012, 13:38 |
|
 |
Nitopi
Iscritto il: 13/12/2010, 18:13 Messaggi: 2428 Località: Genova - Prata Veituriorum
|
si, confermo Jeval, se allunghi "standard". E ovviamente se tagli le aste grossomodo al tuo allungo (diciamo, che non sporga più della punta dalla finestra)....
Ad occhio e croce, per ogni pollice/pollice e mezzo in più di allungo, sali di uno scatto come libbraggio dell'asta... O diminuisci di un 20-30 grani la punta... Ma è empirico, giusto per avere un punto di parteza su cui lavorare.... poi le prove dovrai farle tu...
Ciao Luca
|
24/10/2012, 15:43 |
|
 |
mickylink
Iscritto il: 20/08/2012, 12:31 Messaggi: 19 Località: Larciano
|
Eccomi qua! Intanto Cita: intanto porta pazienza , non tutti siamo online h24 chiedo scusa, non volevo sembrare impaziente, sono solo elettrizzato per il nuovo arco... Ad ogni modo è un ricurvo laminato ed il mio allungo è di 28'' Cita: poi in pratica saprai che oltre allo spine statico c'è anche quello dinamico , veramente non sapevo niente, le frecce che mi son costruito le ho fatte basandomi su alcune vecchie del nostro gruppo e che mi sembravano uscire bene, per questo arco vorrei avere un set leggermente più mirato. Cita: si, confermo Jeval, se allunghi "standard". E ovviamente se tagli le aste grossomodo al tuo allungo (diciamo, che non sporga più della punta dalla finestra).... Si, l'idea era di tagliarle più o meno della stenssa lunghezza del mio allungo. D'accordo, grazie mille per questi primi consigli, se vi viene in mente altro son tutt'orecchi!
|
25/10/2012, 7:32 |
|
 |
Claudio77
Iscritto il: 04/09/2012, 21:51 Messaggi: 84
|
Ciao Mickylink, prova a guardare questo sito: http://www.e-archery.it/generiche/tecnica2e.php è molto interessante e ti da qualche nozione di base. per lo spine leggi qui http://www.cacciaconlarco.it/Approfondimenti/spine.htmciao
|
25/10/2012, 20:13 |
|
 |
Claudio77
Iscritto il: 04/09/2012, 21:51 Messaggi: 84
|
[quote="jeval"].... La scelta dell'asta dipende da più fattori , tipo di rilascio ( piu' o meno morbido ) .....
Jeval avrei una domanda, non ho mai preso in considerazione il rilascio per lo spine della freccia, intendi forse che un rilascio sporco richiede aste piu' morbide mentre un rilascio pulito permette aste piu' rigide ? se la risposta è si, essendo io mancino con rilascio imperfetto e aste troppo rigide, la freccia mi tenderebbe a destra ?? un saluto
|
25/10/2012, 21:59 |
|
 |
mickylink
Iscritto il: 20/08/2012, 12:31 Messaggi: 19 Località: Larciano
|
"Archino" preso e frecce create, vi lascio un pò di foto per farvi fare un'idea o qualche consiglio in più... grazie a tutti! http://imageshack.us/photo/my-images/59/dscn0043nn.jpghttp://imageshack.us/photo/my-images/502/dscn0044n.jpghttp://imageshack.us/photo/my-images/59/dscn0045ei.jpghttp://imageshack.us/photo/my-images/248/dscn0049px.jpghttp://imageshack.us/photo/my-images/818/dscn0050rw.jpghttp://imageshack.us/photo/my-images/208/dscn0051z.jpghttp://imageshack.us/photo/my-images/20/dscn0053iw.jpgPer le frecce alla fine mi son deciso per aste 50/55 con punte da 100 gr. Purtroppo non ho avuto ancora occasione di testarle perchè è stato brutto tempo fino a ieri, ma oggi pomeriggio non avrò pietà. L'arco è splendido, anche se molto usurato (ha 2 anni circa), è un 64'' con 45# a 26'', mi piace molto come lavora, è preciso e veloce come lo volevo io! Purtroppo la persona che mel'ha venduto non ha il cartellino di descreizione di legni, ma così ad occhio credo che i flettenti siano in Bamboo con una lamina piccola in carbonio nel mezzo, mentre il raiser credo sia fatto di olivo( la parte bianca) e paduk o tasso. Oggi vi posterò i risulatai, buona giornata!
|
29/10/2012, 10:33 |
|
 |
bac
Iscritto il: 26/02/2011, 11:43 Messaggi: 2674
|
prova a costruirti anche qualche freccia barilata, tanto per allargare il campo delle alternative.
|
29/10/2012, 14:06 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|