|
Iscriviti •
FAQ
• Cerca • Login
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Autore |
Messaggio |
Carlo-B
Iscritto il: 01/09/2011, 15:59 Messaggi: 357
|
Forse può interessare, quindi vi metto a parte di alcune differenze che ho riscontrato lavorando le frecce in bambù.
Le aste che si trovano regolarmente in commercio e che provengono dalla cina sono di bambù del tonkino, che non so se è sempre una pseudosassa. Mentre quelle delle frecce giapponesi che provengono dal Giappone sono di shino take (ya no chiku) che poi è la classica Pseudosassa Japonica.
La differenza più grande che ho trovato in questi due bambù è il peso. Mediamente su un'asta lunga 100 cm e del diametro di 8 mm il bambù del tonkino può arrivare a pesare dai 20 ai 25 g in più rispetto a un'asta di shino take. Probabilmente in fase di tostatura, passare un ferro caldo internamente al bambù, può servire ad alleggerilo perché si bruciano le parti interne che non servono e creano solo peso, ma però comunque è una differenza notevole di peso per una freccia.
Se si usano archi forti, questa differenza non si sente molto e anzi, avere la freccia più pesante è meglio, ma se si usano archi deboli, allora è un problema.
Vedrò di fare alcune prove.
|
30/08/2012, 10:05 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|