sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

deodara o atlantic????????????
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=1154
Pagina 1 di 1

Autore:  osvaldo [ 19/02/2012, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  deodara o atlantic????????????

ciao signori, un amico tagliaboschi conoscendo la mia passione per l'arco mi ha proposto,dopo che gli ho spiegato di cosa sono fatte le frecce, alcuni tronchi,sia in cedro deodara e sia in atlantic, quale devo prendere per farne delle frecce, dal momento che tutti parlano del cedro ma non ho trovato nessuno che parli della famiglia...poi, lo devo stagionare in tronco, gli devo chiudere i tagli,come per il legno da arco, o lo devo tagliare da subito in tavole ed essiccarlo come per la costruzione dei lamellari???? lo dorvrò comunque ridurre a tavolette per mandarlo dentro alla combinata per farne le aste,è un mostro che ci si impiega 3 ore a calibrarlo, e poi in 12 minuti ti rende 40.000 aste, e poi altre 3 ore a riportarlo ai parametri per i quali era stato impostato, ma il padrone della macchina non lo sà...hihihihi,ma stiamo sul serio, se qualcuno ha notizie in merito, ben accette, fino ad oggi ci siamo avvalsi del pino di svezia,buonissimo, il ramino la betulla ed altre essenze le abbiamo scartate,una valanga di problemi, almeno per noi che facciamo "sbagliando ed alla grande" dell'immediatezza una nostra ragione, ma non è detto....abbiamo scambiaro un pò di tronchi in maggiociondolo e tasso con archi storici finiti, ora dobbiamo solo iniziare ad usarli........a proposito, jeval li ha visti, i tronci ed anche le tavole, all'epoca aveva detto"buoni".....ciao e grazie in anticipo a tutti.

Autore:  bac [ 19/02/2012, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deodara o atlantic????????????

cedro port oxford . l'importante è la fissilità, se riesci ad ottenere per spacco delle tavolette allora ti ci puoi fare anche le frecce . non solo cedro anche frassino , pioppo, betulla , faggio etc etc.

Autore:  jeval [ 19/02/2012, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deodara o atlantic????????????

Ciao Osvaldo ,
il cedro delle aste ........... ( Port Orford cedar ) non e' cedro ma una cipressacea originaria della west coast americana
( Oregon e , in misura minore california )
http://it.wikipedia.org/wiki/Chamaecyparis_lawsoniana
Il deodara e' una pinacea originaria della pendici Himalayane e l'atlantica é sempre una pinacea ma originaria del atlante ( Marrocco e Algeria )
http://it.wikipedia.org/wiki/Cedrus
di solito col deodara ci fanno scatole e custodie per sigari , non credo che qualcuno abbia provato a farci frecce .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/