Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 13:18



Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
 taglio impennaggio 
Autore Messaggio
Mastrofoco vedi quante cose riusciamo ad apprendere avendo posto solo un piccolissimo, insignificante quesito?!. Ora sappiamo che la selce al contatto del fuoco può esplodere. Da ricerche fatte ho saputo che non si può utilizzare nell'edilizia moderna perchè friabile. Chi dovesse averne a disposizione può farci i muretti a secco che, insieme a Mastrofoco, nottetempo, saremmo ben lieti di "visionare"... E così non posso usare la selce arroventata!!!... Come faremo?


10/04/2011, 7:45

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Cita:
io l'idea ce l'ho ma non devo stare zittone caro il mio BORTU SAND ELBIDIANU??????

siete a conoscenza del "segreto del graal" ? :lol:

quello mostrato sopra da Bac è un tipo di impennaggio comune anche in Africa.
Allegato:
P2200006.JPG


le penne sono comunque tagliate e non col foco

Cita:
un sistema puzzolente di taglio lo si può fare col ferro rovente o rame o bronzo vedi tu l'età piu congeniale.


non sarà che siete influenzati dai metodi moderni? chiedo, in qualità di ignorante io non ci sarei mai arrivato ad usare il calore per tagliare le penne ma qualunque cosa che taglia. star li ad arroventare un pezzo di rame col rischio di scottarsi le dita mi pare un po complicato e laborioso per taglare semplicemente una penna ma magari sapete qualcosa che io non so.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


10/04/2011, 8:31
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
hai mai visto i barbieri tagliare i capelli col fuoco?
noi abbiamo inventato le forbici ,
addirittura da molto tempo.
guarda il video sull'arco coreano
viewtopic.php?f=26&t=477&start=0
al minuto 4'40" del secondo video.


10/04/2011, 9:08
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Cita:
ma magari sapete qualcosa che io non so.

ecco cosa non sapevo! non ci sarei mai arrivato. l'unica cosa che sapevo era che il signor Nino quando era prigioniero in Russia si faceva la barba con la carta che bruciava.

Allegato:
frecvidinimpennaggio.jpg
freccia romana. impennaggio tagliato apparentemente a lama


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


10/04/2011, 9:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
bac ha scritto:
hai mai visto i barbieri tagliare i capelli col fuoco?
noi abbiamo inventato le forbici ,
addirittura da molto tempo.
guarda il video sull'arco coreano
viewtopic.php?f=26&t=477&start=0
al minuto 4'40" del secondo video.


Mi pare però che le penne siano, di massima già tagliate, per poi firinirle con il ferro caldo.

P.s.
Con tutto il rispetto per i coreani, giapponesi, e cinesi, loro hanno un'altra testa!
Per loro vale ancora il metodo simbolico di far le cose.
Chiedere a CarloB.


Ultima modifica di maon il 10/04/2011, 10:25, modificato 1 volta in totale.



10/04/2011, 10:21
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
magin ha scritto:
ecco cosa non sapevo! non ci sarei mai arrivato. l'unica cosa che sapevo era che il signor Nino quando era prigioniero in Russia si faceva la barba con la carta che bruciava.

pensa sanguinello che fortuna per farsi la barba ad avere polpastelli trattati alla pece :lol: :
sanguinello ha scritto:
L'ultima volta che ho accarezzato una ragazza...poi l' ho verniciata!!! La carteggiatura era venuta così bene che non ho resistito!!! :lol:


su Hamm leggevo che i Cherokee le attaccavano così ma tagliavano a metà una parte...cerco una foto sul web:
Immagine
Immagine
un buon metodo, ammesso che riesca a farle volare bene, per sfruttare le penne di coda


10/04/2011, 10:23
Profilo YIM WWW
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
maon ha scritto:
Mi pare però che le penne siano, di massima già tagliate, per poi firinirle con il ferro caldo.

P.s.
Con tutto il rispetto per i coreani, giapponesi, e cinesi, loro hanno un'altra testa!
Per loro vale ancora il metodo simbolico di far le cose.
Chiedere a CarloB.


Ecco il nostro taccons da chi ha preso :lol:
viewtopic.php?f=7&t=441


10/04/2011, 10:28
Profilo YIM WWW
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
magin ha scritto:
impennaggio tagliato apparentemente a lama


scusa maghin...continui a tornare prepotentemente all'età del ferro (a dire il vero m'à piasa püsè!! ;) )...con una forgia e la materia prima costruisci quello che vuoi: mai visto forbici così in qualche museo civico dalle nostre parti?
Immagine
mi sembran perfette come il coltello a "punta tondeggiante"che usi tu per pressione,
ma se sanguinello fa una freccia con punta in pietra, come hai dimostrato tu si può tagliare con una lama di selce (ho provato ieri con un vetro e confermo ;) )
bac mostra come in orinete si usi scaldare per le rifiniture


10/04/2011, 10:43
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
quei due coltelli in mezzo sarebbero perfetti. età del ferro o della pietra credo che una lama specie chi fa frecce ce l'aveva sempre a disposizione e la cosa più semplice che viene in mente è usarla anche per tagliar le penne. il fuoco magari va bene anche lui, non so un legnetto tizzone in punta, ma non è più facile con la lama? che problema c'è?

si parlava di tagliar penne nella preistoria ma non mi pare che ci sia da diventar matti a pensarci su.


10/04/2011, 11:03
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
Cita:
Mi pare però che le penne siano, di massima già tagliate, per poi firinirle con il ferro caldo.



guarda questo.
anche se il tizio del video è un po approssimativo, il taglio sembra venga bene.
se non sbaglio Taccons usa un sistema basato sullo stesso principio e il risultato mi sembra buono.



detto questo , bruciare le penne libera zolfo e non è che sia un odore gradevole.


10/04/2011, 11:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010