sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

essenze per aste
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=993
Pagina 5 di 7

Autore:  raff [ 11/01/2012, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Ciao Tvllia,
taglia, taglia pure che scherzavo; se sono a bordo asfalto se non le tagli tu prima o poi arriverà il trinciatutto a tritarle ed è un peccato.
Al limite fermati a vedere se hanno un proprietario, ma se sono a meno di 2 mt dalla sede stradale, di solito, il proprietario è la provincia o il demanio.
Io di mio devo controllare la scarpata di una linea ferrata: c'è una boschetta di bambù che non so che tipo sia.
Un saluto da Raff

Autore:  Carlo-B [ 16/01/2012, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Se avete trovato il bambù giusto allora dovreste procedere così:
un immagine vale più di 10.000 parole, e anche se è in giapponese, si capisce comunque come fare.

弓矢1/3
弓矢2/3
弓矢2/3

è un filmato in 3 parti (inserite su you tube linea per linea e vi apparirà) su uno yashi che costruisce frecce in bambù in maniera tradizionale, Certi passaggi possono essere semplificati, ma sta a voi trovarvi il sistema che vi funziona meglio.

buona visione

Autore:  Carlo-B [ 16/01/2012, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Scusate, forse ho fatto un po di casino con i link
provate così

http://www.youtube.com/watch?v=vyejbipavWw
http://www.youtube.com/watch?v=RdB59FWQpN8
http://www.youtube.com/watch?v=j0Nbb7g9jTQ

Autore:  raff [ 16/01/2012, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Salve a tutti,
ciao Carlo, grazie per aver condiviso i filmati con noi.
Una domanda: noto che le aste, una volta raddrizate e tagliate, vengono anche "pelate" e lavate con acqua;
E' per prepararle alla laccatura o vi è un altro motivo? E' indispensabile?
Un grazie per la risposta.
Saluti da Raff

Autore:  benedettOne [ 16/01/2012, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Che bello!!!!!!!!!!!

Ma è un rito!
Da rivedere spesso.
Ciao

Autore:  Tvllia [ 16/01/2012, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Queste sono frecce che è peccato tirare...sono dei capolavori!

Autore:  mirco grosso [ 17/01/2012, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Hai proprio ragione! Avrei un sacro timore il tirare quelle frecce. Mi sembra che il frecciaio stia facendo una meditazione. Qualcosa di simile mi succede qualche volta quando sto facendo i miei lavoretti. Ciao, Mirco

Autore:  Carlo-B [ 17/01/2012, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Quella pelatura che vedete è la sgrossatura del diametro perché il bambù ha la malaugurata abitudine di cambiare lo spessore della sezione da nodo a noto.
Quasi sempre, seguendo il senso di crescita dell pianta, alla base di ogni nodo lo spessore è maggiore per poi assottigliarsi sotto il nodo sovrastante. La "spellatura" serve a un primo pareggiamento di questo problema.
Le aste non vengono lavate, ma vengono bagnate perché per eseguire la rettifica con quegli stromenti che vedete, il bambù tende a scaldarsi e siccome bisogna darci parecchio per portare tutto allo stesso diametro....o almeno, il più possibile allo stesso diametro.......il calore potrebbe stortarle di nuovo e quindi, bagnadole si mantengono le aste fredde e si rischia meno di stortarle.

Autore:  raff [ 17/01/2012, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Ciao Carlo,
ehh.. quando si dice l'espressione di un'arte, perchè quella di costruir fecce in quel modo è ARTE, che si è evoluta nel corso dei secoli.
Grazie delle spiegazioni, gentilissimo come sempre.
Un saluto da Raff

Autore:  Carlo-B [ 17/01/2012, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

prego.

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/