Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 10:59



Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 Cocche intagliate in aste di cedro (rose city) 
Autore Messaggio
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
i seghetti sui coltellini viktorinox sono abbastanza spessi poi allargo di lima piccola per ferro


26/08/2011, 18:17
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
Seghetto per piccoli lavori, allargo a carta vetro sagomando, piccola lima tonda allargo dopo il clik o clak (vedi cocche in plastica), poi ripasso con cartavetro molto fine lisciando e una leggera passata esterna eliminando eventuali scheggette e arrotondando gli spigoli...


26/08/2011, 21:06
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
cedro ?


qualcuna sa il nome latino dell'albero chiamato cedro e usato per fare frecce?

anche immagini dell'albero e caratteri delle foglie ,
grazie!


29/08/2011, 18:52
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/06/2010, 13:12
Messaggi: 2433
Località: pozzo della ignoranza
bac ha scritto:
cedro ?

Gli yankee fanno strane cose coi nomi delle piante
il cedro ( port orford cedar ) non e' cedro ma una cipressacea
per l'esattezza Chamaecyparis lawsoniana
http://en.wikipedia.org/wiki/Chamaecyparis_lawsoniana


29/08/2011, 19:18
Profilo WWW
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
Sai J che ero convinto fossero ottenute dal cedro del libano
http://it.wikipedia.org/wiki/Cedrus_libani
da me ci sono interi viali altissimi,
si dice siano stati piantati da Napoleone quando costruì il Sempione da Parigi a Milano fin dietro al Duomo
e ogni tanto cimano ramoni


30/08/2011, 9:37
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
na.
Confermo Jeval.

E se insidiassimo i viali dei cimiteri (cipressi) o facessimo incursioni in Toscana (I Cipressi che da Bolgheri etc. etc. )

Ciaooo
Luca


04/09/2011, 19:40
Profilo WWW

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Anni fa, lessi che proprio "i cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar", proprio loro, dovevano essere sostituiti, sì, proprio gli originali, causa moria dovuta ad un parassita :evil: , e se non sbaglio, NON di origine italiana. Grr, roarr, acc :twisted: . Sapete voi come è andata a finire la faccenda? Se qualcuno sa qualcosa, lo può dire? Grazie , ciao, Mirco


05/09/2011, 13:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010