sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

essenze per aste
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=993
Pagina 4 di 7

Autore:  Tvllia [ 09/01/2012, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Carlo, passavo per strada e da un rigoglioso "cespuglio" ho tagliato 2 bacchette. Non so se sono adatte (probabilmente no..) inserisco presto una foto per far capire.

Autore:  raff [ 09/01/2012, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Salve a tutti,
ottima informazione; aggiungo solo una foto, che si può ingrandire per una migliore visione, visibile a questo link: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... onica6.jpg
raff

Autore:  Carlo-B [ 10/01/2012, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

si Raff, è questo

Autore:  raff [ 10/01/2012, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Grazie Carlo,
mi metto alla ricerca, ma il tempo è tiranno. Come al solito la moglie, visto che ciondolavo in cosette "inutili" come dice sempre, mi ha trovato un lavoretto da niente.....: lavanderia e secondi servizi.
Un saluto da Raff

Autore:  Carlo-B [ 10/01/2012, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

be, io ne ho trovata una di compagna che è più fanatica di me per il kyudo...... :D :D :D...adesso che è bloccata per una infiammazione alla spalla sinistra è disperata perché deve stare a riposo.

Autore:  mirco grosso [ 10/01/2012, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Lasciatemelo mettere in maiuscolo: "FORTUNATO MORTALE!" :lol: :lol: :lol: . Ciaooo, Mirco

Autore:  Tvllia [ 10/01/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Confermo di aver raccolto due bacchette del "cespuglio" visibile nella foto postata da Raff.
Quindi Carlo dici che è difficile ricavarne una freccia?

Autore:  raff [ 10/01/2012, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Salve a tutti,
Ciao Tvllia,
Tvllia ha scritto:
Confermo di aver raccolto due bacchette del "cespuglio" visibile nella foto postata da Raff.
Quindi Carlo dici che è difficile ricavarne una freccia?

Questo mi costringe a ricontare le canne del cespuglio.... sicura di averne raccolto solo due? :D
Forse Carlo si riferisce alla costruzione delle frecce giapponesi che sono un'opera d'arte, per delle frecce senza pretese penso che il tutto stia nell'organizzarsi.
Carlo-B ha scritto:
be, io ne ho trovata una di compagna che è più fanatica di me per il kyudo...... ...adesso che è bloccata per una infiammazione alla spalla sinistra è disperata perché deve stare a riposo.

Carlo, ti invidio... e come dice Mirco: doppiamente fortunato.
Un saluto da Raff

Autore:  -mANx- [ 11/01/2012, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Carlo-B ha scritto:
Si trova anche da noi ma è un gran brutto lavoro preparare un'asta. Mi sembra che Manx ci aveva provato.



ne ho trovato in diversi posti, oltretutto è infestante non autoctono
ci mette parecchio a seccare ho notato
secondo me ha sia vantaggi che svantaggi partendo invece da un pollone o da una sezione di tronco per tirar fuori una freccia,
ne taglierò un pò e continuerò con la sperimentazione
devo molto ai tuoi consigli Carlo, grazie
saluti

Autore:  Tvllia [ 11/01/2012, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: essenze per aste

Cita:
Salve a tutti,
Ciao Tvllia,
Tvllia ha scritto:
Confermo di aver raccolto due bacchette del "cespuglio" visibile nella foto postata da Raff.
Quindi Carlo dici che è difficile ricavarne una freccia?

Questo mi costringe a ricontare le canne del cespuglio.... sicura di averne raccolto solo due?
Forse Carlo si riferisce alla costruzione delle frecce giapponesi che sono un'opera d'arte, per delle frecce senza pretese penso che il tutto stia nell'organizzarsi.


Giuro solo 2, perchè tagliavo di straforo in riva alla strada...non potevo dilungarmi :roll:

Pagina 4 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/