Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 9:26



Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 Riproduzioni di frecce storiche 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
o sanguinello
la colla è stata tirata in ballo ma non c'entra niente

il problema è conosci il mix chiamato virido greco?


06/06/2011, 22:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
bac ha scritto:
o sanguinello
la colla è stata tirata in ballo ma non c'entra niente

il problema è conosci il mix chiamato virido greco?

Forse qui c'è qualcosa :roll:

http://www.google.it/search?sourceid=na ... rido+greco


07/06/2011, 5:46
Profilo
vetriolo. http://tredbooksblog.blogspot.com/2011/ ... -rame.html


07/06/2011, 8:20

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
ho scandagliato i risultati di google e non viene svelato l'arcano, su paleo o primitive
forum vari sono uscite fuori le probabili ricette sopraesposte , molto vaghe
un sito australiano vende riproduzioni frecce medievali con un colorito verdastro sull'impennatura spacciato per virido greco.

il rame sono d'accordo con voi è un antifungino quindi preserva il legno.
il vetriolo se non erro è solfato di rame ed ha colore azzurro, magari mischiato con cera gialla da un colorito verde. oppure può trattarsi di carbonato di rame di colore verde.

qualche etimologo fa risalire la parola inglese green ad una storpiatura di viridis graecus. doveva essere una colla oppure un incerante abbastanza famoso.


07/06/2011, 13:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
Scusate... ma il vetriolo non e' acido solforico???
Ciao
Luca


07/06/2011, 13:46
Profilo WWW

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
Cita:
Scusate... ma il vetriolo non e' acido solforico???


hai ragione , però è un nome che si riferisce a più sostanze
http://it.wikipedia.org/wiki/Vetriolo


07/06/2011, 13:51
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
Non me ne intendo e leggo con interesse
Ma penso si intenda per vetriolo il Solfato ferroso o vetriolo verde, se cerchi trovi tutto quello che serve....
Non resta che sperimentare, ma come lo recupero?


07/06/2011, 13:54
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
http://it.wikipedia.org/wiki/Vetriolo

Abbiamo ragione tutti...

Ciaooo
Luca

Pero'.. scusa... non e' il concime che si usa per far venire blu le ortensie ????
Che ci facciamo ... le frecce di Avatar???

Ciaooooo

Luca


07/06/2011, 13:59
Profilo WWW

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
tratto da archery library.

"In Edward I.'s time, as appears from the household accounts, the feathers were prepared with 'virido greco,[6] some preparation of copper, probably to colour or preserve them from the effects of wet."


tratto da "medieval english longbow"

"in order to preserve the stele, it was coated with a moisture repellent copper solution called virido greco".


07/06/2011, 18:41
Profilo
Messaggio !!
ne parla anche young, ma il problema non è cerare le aste ma "disinfettare" le penne e tutti sappiano che certi pidocchietti ne sono ghiotti... Le aste son di legno e soggette a tarli... quando si preparano e si accatastano centinaia di migliaia di frecce un minimo di protezione bisognerà pur prevederlo...Vogliamo perdere una guerra per i pidocchi?!!! Hamm ne parla col nome di liscivia azzurrante,quindi la cosa è durata parecchio tempo. Sempre in questi testi citati si parla di eredità, pagamenti o semplicemente di rendiconti calcolando "fasci" di frecce. Vista l' importanza economica di questi "fasci", và da sé la protezione anche in ambito privato. Conosciuta in età remote, prende il nome "greco" per via di un' arabo che la estrae in un certo modo?.Medioevo... periodo di maghi, streghe...alchimia...è accattivante pensare che l' alchimia sia orientale, qualcosa di esotico... quì si rischia..., la pece è "greca", il fuoco è "greco"... il diavolo risiede in oriente ed il viridio è "greco"!!!. Nel quartiere dove abito,fino a circa 20 anni fà c'era una fabbrica di concimi chimici la FIM. ora stanno bonificando tutta l'area.


07/06/2011, 21:23
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010