Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 14:38



Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 le frecce nel tempo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/11/2010, 22:28
Messaggi: 365
io la vedo cosi' ho fatto 6 frecce tutte diverse a partire da polloni... tirando spesso ho notato quali frecce gradisco di più e sono più precise... ( logicamente con lo stesso arco)

penso che un cacciatore primitivo usasse la frecce che più gradisse a seconda della necessità:

tipo se non mangiava da 3 giorni e vedeva un'alce penso che prendesse la sua migliore freccia e provasse con quella...

magari in uno scontro primitivo se non in pericolo imminentissimo ( tipo un uomo con una clava che gli correva contro da 40 metri) provasse anche con frecce un po meno preferite giusto perchè poteva tirare piu o meno 3 volte


24/05/2011, 11:25
Profilo

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Molto interessante e bello. Grazie Sanguinello. Ciao, MIrco


25/05/2011, 8:13
Profilo
mirco grosso ha scritto:
Molto interessante e bello. Grazie Sanguinello. Ciao, MIrco

Uso la roba di Vtr perchè nel passato mi è stata estremamente utile, spero, lo sia per altri.


25/05/2011, 11:33
Wirly ha scritto:
io la vedo cosi' ho fatto 6 frecce tutte diverse a partire da polloni... tirando spesso ho notato quali frecce gradisco di più e sono più precise... ( logicamente con lo stesso arco)

penso che un cacciatore primitivo usasse la frecce che più gradisse a seconda della necessità:

tipo se non mangiava da 3 giorni e vedeva un'alce penso che prendesse la sua migliore freccia e provasse con quella...

magari in uno scontro primitivo se non in pericolo imminentissimo ( tipo un uomo con una clava che gli correva contro da 40 metri) provasse anche con frecce un po meno preferite giusto perchè poteva tirare piu o meno 3 volte
Credo che sicuramente ci saranno state situazioni di fame contingente, più o meno dovuta a malattie, incidenti, furti di scorte o più in generale a carestie, ma in generale penso che i nostri antenati se la " cavassero " ed intendessero la caccia o pesca come faticoso lavoro e preferissero piuttosto dedicarsi ad altro. Inoltre la stessa preparazione per una battuta di caccia doveva già essere una faticaccia : abluzioni e purificazioni varie per togliere gli odori, niente sesso per l'aggressività, il digiuno per la prontezza dei riflessi, invocare, cantare, urlare agli dei per "caricarsi" spiritualmente... E' stato accertato che per il fabbisogno annuo di una famiglia Inuit di 4 persone, fossero necessari 10 caribù. Pescare singoli salmonidi di parecchie decine di kg è storia recente. Questo dimostra come l'attività venatoria, ai soli fini di sostentamento, per via delle migrazioni, fosse intensa e limitata nel tempo. Quando il nostro cacciatore tornava a mani vuote dopo tre giorni, che diceva alla famiglia :< ho partecipato!> - <dalla faretra ho preso una freccia per un'altra!> . Da tutto questo che cosa salta fuori se non l'eccezionale ripetitiva efficenza degli strumenti?!!!. Giustamente hai fatto frecce diverse, ma ora che stai verificando quali siano i pochi pregi dell' una ed i tanti difetti delle altre devi cercare di replicare ed imparare a correggere finchè sarai in grado, a 15 mt,, di mettere tre frecce in un' euro. Non pensare sia un traguardo ambizioso, con l'allenamento e la giusta attrezzatura ci si riesce facilmente, poi quando comincerai a spaccare le cocche delle frecce, passa ad una distanza maggiore. Colpire ripetitivamente un bersaglio in movimento con frecce diverse è da circo o semplice utopia. Non tirare tre frecce, aspetta di vedere il colore degli occhi di quello con la clava!!!. Probabilmente tutto questo già lo sai, qualcuno non lo ricorda, altri non lo sanno e così l'ho detto.


25/05/2011, 14:24

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Parole sante. Augh :lol: . A parte gli scherzi, credo che la faccenda sia proprio così. Ciao, Mirco


25/05/2011, 14:37
Profilo
mirco se ci sei dimmi dov'era che si parlava ti cementazione con le ossa, zoccoli....


25/05/2011, 14:45

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
penso che Sanguinello dica delle cose giuste. se fossi io con davanti uno a 40 metri col la clava gli tirerei una freccia quando è vicino e poi comunque me la darei a gambe! :lol:
ciao


25/05/2011, 14:55
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
il fatto poi che le frecce potessero essere diverse a seconda dello scopo al quale servivano è una cosa penso scontata. non conosco una società in cui esistevano frecce tutte identiche. ovvio che se volessi andar a caccia di cervi (per fortuna non ne ho la necessità) mi porterei dietro tre frecce uguali, se parto per la guerra oltre a queste che posson sempre servire mi porterei anche frecce con punte e alette adatte allo scopo.


25/05/2011, 14:59
Profilo

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Sanguinello, ci sono, ci sono e ti avevo risposto anche, poi il solito tasto mal premuto ha cancellato il tutto. Ora ricomincio. Allora. Le notizie delle unghie e dei corni partecipanti alla funzione di cementazione sono sicuro di averle lette tempo fà in qualche testo di divulgazione archeologico che non ricordo. Appena mi verrà in mente o lo troverò tra il mio disordine ordinato, te ne farò partecipe. Ad ogni modo, stò aspettando che un mio amico che lavora nel ramo acciai mi mandi una e-mail inerente alla cementazione. Ho notato che citi tabelle colorazione-temperature per tempre. Non ti assicuro niente, ma se vengo in possesso di qualcosa, te lo manderò, in qualche modo. Ciao, Mirco


25/05/2011, 15:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
Mirco, ne avevo sentito anche io ...
quelle parti di animale contengono azoto e carbonio in abbondanza...(oltre che al calcio)
Ho cercato su wikipedia ...

http://it.wikipedia.org/wiki/Carbonitrurazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrurazione

Si arriva a 1000HV, con l'ultimo procedimento....
I nonni la sapevano lunga....

Ciao
Luca


25/05/2011, 20:26
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Facebook [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010