sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Costruzione arco romano
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=2162
Pagina 1 di 10

Autore:  Centurion [ 13/06/2014, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Costruzione arco romano

Vorrei costruirmi un arco romano, ovvero questo http://www.grozerarchery.com/htm/romai/romai.htm (mi scuso per la pubblicità occulta)

Per il corpo userei un listello di legno spessore 5 mm largo 4 cm in corrispondenza dell'impugnatura e rastremato fino a 2.5 cm in corrispondenza del punto di installazione delle siyahs. Per il tipo di legno userei faggio, di solito usato per le doghe. Devo scoprire, inoltre, se il flettente di questo tipo di arco è unico oppure diviso in due parti. Il flettente verrà scanalato per ricevere il corno prima della piegatura
Per la piegatura del flettente vapore acqueo, dima e morsetti

Impugnatura incollata al flettente, idem per i siyahs. Per assicurare la tenuta un po' di giri di tendine incollato in corrispondenza delle estremità e giri di spago una volta foderato di pelle (per l'avvolgimento dello spago pensavo di fare così https://www.youtube.com/watch?v=_j_IqqQKCa0)

Il corno e il tendine non so dove trovarli. Rispettivamente vetroresina e stoppa sono surrogati accettabili? E per le colle "moderne" (facilmente reperibili) quali consigliate?
Per quanto riguarda il legno spero che posti tipo Brico e Bossi abbiano qualche cosa di utilizzabile. Eventualmente dove trovo un rivenditore serio in provincia di Como o Milano?

ringrazio anticipatamente per le informazioni

Autore:  Gorthan [ 13/06/2014, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Premessa: non ho mai fatto un arco composito!
Per il corno chiedi a Luigi Covelli (qui sul forum è Saracenbow), che ti può procurare delle lamine adatte.
Per il tendine, se hai un po' di tempo da dedicarci, puoi andare all'Esselunga, reparto carni; dovrebbero avere i ritagli di ossa da brodo che, di solito, hanno attaccato dai 12 ai 17 cm di tendine. Certo, lo devi estrarre, sguainare, far seccare al sole (in questi giorni fai in frettissima), battere, sfibrare e cardare. Una bella sudata, ma il costo della materia prima è davvero basso e, se hai cani, puoi dare a loro lo scarto :D
Per la colla, se hai usato i materiali di cui sopra, secondo me, è meglio se continui col naturale; nei colorifici che hanno anche materiale per belle arti trovi la colla perlina che è fatta con ossa e cascami animali. Sicuramente ce l'hanno a Olgiate Olona (VA) al Colorificio Rigolio. Io l'ho presa lì. Se decidi di venire a fare la spesa da queste parti, avvisa me o Manx, magari riusciamo a farci una birretta insieme.
Buon lavoro ;)

Autore:  Centurion [ 14/06/2014, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Ho cominciato la lavorazione dei tendini

Autore:  Gorthan [ 15/06/2014, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Acc! Li avevo cercati anch'io a Rescaldina, ma non li avevo trovati.
Questi sono belli, ne viene fuori parecchia lana

Autore:  Centurion [ 15/06/2014, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Ne ho presi due pacchi, a occhio e croce dovrebbero bastare. Comunque sabato, quando sono andato a prenderli, nello scomparto avevo visto una decina abbondante di pacchi :-)

Autore:  Centurion [ 15/06/2014, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Il tendine singolo se l'è fregato un gatto e non credo per farci un arco :-(

Autore:  Gorthan [ 15/06/2014, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Vai trà, te ne viene fuori più di quel che ti serve :)
...
...
... tu hai il gatto goloso, ma io ho tre cani che non vedono l'ora che mi distragga un pochino :lol:

Autore:  Centurion [ 19/06/2014, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Che dite, questi tendini si saranno abbastanza seccati per iniziare la martellatura e la cardatura? Premetto che li ho dovuti far seccare in casa per via di gatti voraci e maltempo

Autore:  vincenzo77 [ 19/06/2014, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Io uso un sasso di fiume e un ciòcco di legno,solitamente in casa in una settimana sono pronti.

Autore:  Alex [ 20/06/2014, 7:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione arco romano

Ciao Centurion!
Ma trovate i tendini al supermercato già pronti? Vedo che sono confezionatati in contenitore di polistirolo e cellofan. Da noi il macellaio li butta via. Se li ordino, qualche volta me li estrae lui dai garretti, altre volte mi invita nella sua officina e mi dice di arrangiarmi.
Ultimamente uso i tendini di struzzo e questi basta spiegazzarli e rigirarli su se stessi, che incominciano a sfibbrarsi senza la necessita´ di martellarli( ho un vicino rompi..... che mi fa storie se faccio troppo casino).

Pagina 1 di 10 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/