Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 6:41



Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
 "cortobastone" in olmo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/09/2010, 16:24
Messaggi: 273
Cita:
ma se sei un "bestione" proprio un arco corto dovevi scegliere? :lol:


davvero guarda!!! è che mi hai gasato troppo con la tua foto con il cortobastone aperto!!!! uhahaha va bhe ormai mi sono imbegato, voglio proprio vedere cosa scappa fori.....

comunque il manx ha un pò esagerato per le spalle heheheheh non sono esattamente un bestione!!


12/11/2010, 18:05
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Cita:
è che mi hai gasato troppo con la tua foto con il cortobastone aperto!


forse ti è sfuggito questo passaggio:
Cita:
grazie per i complimenti Manx ma in tutta sincerità come arco è una schfezza! :lol: è troppo gnucco

:lol:


12/11/2010, 18:20
Profilo

Iscritto il: 10/09/2010, 16:24
Messaggi: 273
no, non mi è sfuggito!!!!
l'ho solo rimosso ;)


12/11/2010, 19:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
Mi pare che stiate facendo un po' di confusione!
L'olmo o è buono o non lo è.
Gli anelli hanno una certa importanza, ovvero stretti è meglio.
Il durame o l'alburno non ha importanza, non confondiamo olmo con tasso con maggiociondolo con robinia e maclura, le ultime due solo per esempio che a noi non dovrebbero interessare..
Vi sono olmi neravigliosi da cui si traggono archi belli e forti che non hanno quasi durame, ovvero la parte morta, quella scura.
Ve ne sono che ne hanno di più e vanno bene lo stesso.
maghin dice l'unica cosa che vale, non toccate il dorso.
E poi dice anche un'altra cosa giusta, per astropedro un cortobastone ha già le dimensioni occorrenti ad un mio arco! :lol:


12/11/2010, 20:18
Profilo

Iscritto il: 10/09/2010, 16:24
Messaggi: 273
che spettacolo insegnare ad un pezzo di legno a fare l'arco!!
io non lo so cosa verrà fuori, ma la soddisfazione c'è già....
eccolo sull'albero:
Allegato:
IMGP2210.JPG


c'è il punto dove c'era il nodo, che mi dà più di qualche pensiero. si è creata una specie di fossa, compensata da materiale compattoe integro, formatasi per mancanza di legno in quel punto che non ho potuto evitare.
io vedo come reagisce piano piano e mi muovo di conseguenza. per ora versi strano non ne fa, e le fibre sono integre.

Allegato:
IMGP2212.JPG


eccola da un'altra angolazione:

Allegato:
IMGP2216.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


18/11/2010, 13:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
tu questo lo chiami nodo???? :lol:


18/11/2010, 15:24
Profilo

Iscritto il: 10/09/2010, 16:24
Messaggi: 273
no, lo chiamo "dove c'era il nodo" come scritto sopra... spaccando la doga infatti, è venuto via un nodo proprio li, lasciando il buco!!!!
sono stato comunque costretto a tenerlo cosi, per schivare altri problemi della doga.... (altri nodi in mezzo ai flettenti)
ho deciso di provare comunque... (suicidio? vedremo...)


18/11/2010, 15:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
:lol: trattalo con rispetto
    meglio se ci metti della bestialita disumana :lol:
    picchialo fagli sentire chi comanda :lol:
    :mrgreen: oooooo atento che non ti si rompa sul grugno! potrebbe eser na sorta di vendetta :lol: :lol:
:lol: :mrgreen:


18/11/2010, 15:39
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
al limite puoi sempre provare ad alleggerirlo prima e dopo la zona del nodo in modo da farlo lavorare senza punti di tensione. dovrebbe andar bene lo stesso, anche col "buco"


18/11/2010, 17:28
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
sembra lavorare solo al centro: snellisci i flettenti a 1/3 dalla fine
il centro dovrebbe comprimere solo quando il resto dei flettenti ha dato
vai così Astro


18/11/2010, 17:46
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010