sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1608
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo-B [ 15/03/2013, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

Non è durato molto.
A sinistra com'era appena finito e a destra come è oggi.
Fortunatamente è saltata solo la lamina frontale, quindi appena sarà stagionato il bambù che ho tagliato quest'anno, la sostituirò.
Però mi sorge una domanda: perché gli archi che faccio agli amici vanno benissimo e quelli che faccio per me invece hanno sempre dei difetti?
Mi sento tanto come il ciabattino che fa scarpe a tutti e poi lui gira con gli zoccoli............ :(

Autore:  -mANx- [ 16/03/2013, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

Mi spaice Carlo,
ma di solito la lamina interna non deve esser tostata per meglio resistere in compressione?
in foto non sembra più scura di quella del dorso
al centro hai messo una lamina di carbonio?
Può esser un problema di comprensioni ed elastiità differenti tra i materiali diversi che lo compongono?

Autore:  Nitopi [ 16/03/2013, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

Sarà mica perchè tu, più esperto , riesci a "spremerli" al massimo ;) ??
Spero che ti sia successo come al mio ultimo crack con il "paleonormanno" ... Ci ho rimesso un paio di occhiali e mi è andata di lusso ;)

Ciao
Luca

Autore:  raff [ 17/03/2013, 2:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

salve a tutti,
ciao Carlo
Carlo-B ha scritto:
.....
Però mi sorge una domanda: perché gli archi che faccio agli amici vanno benissimo e quelli che faccio per me invece hanno sempre dei difetti?
:(

E'semplice: gli archi più belli li diamo agli amici perchè un amico se lo merita e vogliamo far bella figura.
Però, una simile situazione, è sempre un dispiacere.
Un saluto da Raff

Autore:  Carlo-B [ 18/03/2013, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

é la lamina esterna che è saltata, quella interna, temprata, non ha fatto un verso.
Si ho inserito una sottile lamina di carbonio sotto la lamina frontale, ma non dipende da quello.
Secondo me è perché la lamina non era stagionata a dovere e la forma che ha questo arco è troppo stressata un alcuni punti.

Quando saranno stagionate le lamine che ho tagliato quest'anno, una la userò per sostiruire questa. Speriamo che tenga.

a dicembre ho tagliato bambù sufficiente a fare circa una decina di archi e ora sto attendendo che stagioni i 6 mesi minimi.
Alcune lamine sono già quasi completamente bianche....ma sono quelle delle canne più vecchie. Quelle delle canne giovani sono ancora tendenti al verde.
Visto il freddo che fa ancora, ho tagliato altre due canne ieri così dovrei ricavare altri 2 archi e avere materiale sufficiente per fare una prova.

Ho visto la sezione di un'arco molto vecchio che aveva del bambù interno disposto diversamente dal solito e volevo provare a farne uno così.

Autore:  -mANx- [ 18/03/2013, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

Carlo-B ha scritto:
é la lamina esterna che è saltata, quella interna, temprata, non ha fatto un verso.
Si ho inserito una sottile lamina di carbonio sotto la lamina frontale, ma non dipende da quello.
Secondo me è perché la lamina non era stagionata a dovere e la forma che ha questo arco è troppo stressata un alcuni punti.


Scusa l'ignoranza Carlo :roll: e grazie per la risposta
non so se può esser utile ma negli archi monolignei il ventre lavora in compressione, deve quindi essere proporzionalmente duro da assecondare il lavoro di iperallungamento del dorso dove le fibre lavorano in estenzione...
se il ventre è morbido perchè poco stagionato o per altri fattori il rischio è che si formino crisalidi sullo stesso,
invece se è troppo rigido (tostatura, nodi, sezioni...) il dorso schianterà perchè non garantirà l'adeguata elesticità richiesta dal ventre
penso si tratti di una difficile proporzione da tentare di soddisfare :?
Hai esperienza di Yumi dove a cedere è stato il ventre?

Autore:  bac [ 18/03/2013, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

il punto i cui è avvenuto il distacco è dove finisce quella specie di cerchiaggio?
che filo hai usato?
pensi che abbia in qualche modo strangolato il legno indebolendolo?

Autore:  Carlo-B [ 19/03/2013, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio arco.....ha fatto SBRAAAMMMMM

ManX, quello che dici è giusto, ma nel bambù assolutamente impossibile da controllare. Tieni presente che tra nodo e nodo le fibre cambiano direzione e gli spessori anche. Quindi quando si costruisce un arco così, si pareggiano gli spessori, si tempra la lamina interna e si incolla tutto e poi si spera che vada tutto bene.

La legatura che vedete sotto l'ho fatta perché li aveva ceduto una prima volta, ma poi l'intera lamina non ha retto.
Come filo ho usato del kevlar.

Solitamente non strappa mai la lamina in compressione, ma solo quella in estensione.
é capitato che cedesse la colla della lamina in compressione, ma rompersi proprio la lamina, a me non è mai capitato.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/