sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Progetto di potenziamento flettenti
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1543
Pagina 1 di 1

Autore:  DARKKNIGHT [ 27/01/2013, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Progetto di potenziamento flettenti

Ciao a tutti.
Mi ritrovo per le mani un paio di flettenti Samick Polaris da 24#. Siccome non me ne faccio un granché, è possibile secondo voi potenziarli sovrapponendo alla fibra di vetro 2 lamine di olmo da 2mm (una per lato)?
In totale sarebbero 2 lamine interne di non meglio precisato legno (dovrei chiedere alla Samick... forse acero), 2 lamine di fibra di vetro sopra le prime, due lamine esterne di olmo da 2mm (che deciderò poi se rastremare o meno).
Il destino di questa rivisitazione sarebbe il montaggio su un riser scuola a scopo sperimentazione.

Secondo voi:
1) E' fattibile?
2) Vale la fatica, contato che ho già tutto il necessario?
3) Che comportamento si può prevedere da 2 flettenti così modificati?

Grazie a tutti dei lumi.

Andrea

Autore:  bac [ 27/01/2013, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di potenziamento flettenti

nei fl a fibra di vetro il legno ha solo fuzione estetica, potendolo sostituire tranquillamente con riempitivi sintetici, quello che vuoi fare tu è un appesantimento senza alcun guadagno di velocità,
ammesso che tu riesca ad incollare l'olmo, forse aumenti il libbraggio ma di sicuro ne dimezzi la resa e rischi di ritrovarti un 50 libbre che rende per un 20#.

non so se sono stato chiaro: la fibra vetro non ha bisogno del legno per lavorare , da sola è sufficiente, se l'accoppi con il legno devi fare un sandwich col legno al centro.

prova a cercare resistenza a compressione in termini di kg/mm e vedrai l'abisso che c'è tra legno e fibra vetro.
qua c'è qualche esempio di valori medi:
http://www.engineerplant.it/tab_solidprop.htm

conclusione: meglio avere fibra vetro sul ventre .
in alternativa lascia tutto comè, usa un riser più lungo e più deflesso e accorcia di un cm per parte i fl poi prova.
occhio che se esplode può essere pericoloso , usa validi strumenti di protezione quando fai esperimenti, : elmetto, cotta di maglia occhiali a prova di proiettile vedi te insomma..

Autore:  Nitopi [ 27/01/2013, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di potenziamento flettenti

1) No, non riusciresti a far nulla senza dima
2,3) No, non otterresti risultati apprezzabili (come ha chiaramente detto Bac...) Fibra fuori!

Ciao
Luca

Autore:  DARKKNIGHT [ 27/01/2013, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di potenziamento flettenti

Grazie Ragazzi.
Bac, quindi se mi riorientassi verso l'aggiunta di un ulteriore lamina di fibra potrei avere effetti positivi. Valuterò questa possibilità, allora.
Luca, la dima era assolutamente in programma, così come una preliminare formatura a vapore. Grazie comunque per averne ribadito l'importanza, lo terrò presente.
Solo un dubbio. Come mai solo un ulteriore lamina di vtr e non due?
Grazie ancora.

Autore:  Nitopi [ 28/01/2013, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di potenziamento flettenti

per i laminati moderno non mi pare che si usi il vapore....
Se fai una dima per tener fermi i flettenti mentre li ri-lamini con altra fibra, probabilemnte riesci a far qualcosa.
Il probelma è che avrai tanto vetro che è pesante e rallenta... e ti rende il tutto assai "legnoso".

gli archi "migliori" ottengono le libbre senza esagerare con la fibra (e qui entra la bontà dei "legni" che stanno sotto e non sono totalemnte inerti ma devono assorbire e raccordare l' allungamento del dorso con la compresione del ventre... senza stroncarsi...

Come dicevo, la fibra di vetro da sola è troppo pesante: meccanicamente regge ma dinamicamente diventa una ciofeca...

Ciao
Luca

Autore:  Nitopi [ 28/01/2013, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di potenziamento flettenti

P.S.
IL discorso era per farti capire che non ho motlo senso quello che tenti di fare... se quei flettenti sono stati studiati con quella "proporzione" di legno e fibra... un motivo ci sarà...

Ciao
Luca

Autore:  DARKKNIGHT [ 29/01/2013, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di potenziamento flettenti

Mmmh :roll: Molto interessante. Guarda quante cose si imparano.

Autore:  bac [ 29/01/2013, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto di potenziamento flettenti

chiedo venia, ma hai le lamine hai la dima perchè non fare tutto ex novo ?

sul peso della fibra vetro non è tutto vero poichè il maggior peso è compensato dal maggior modulo che a parità di forza comporta minor impiego di materiale percui tutto si conguaglia alla fine.

p.s.
e se la lamina in legno la si mettesse in mezzo previo scollaggio e reincollaggio, lo spessore è la grandezza che maggiormente determina il libbraggio basterebbe uno spessore minimo da frapporre .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/