sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Il mio primo ricurvo!!
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1516
Pagina 1 di 2

Autore:  santopino [ 31/12/2012, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Il mio primo ricurvo!!

ciao a tutti, è il primo ricurvo laminato che costruisco, ci devo ancora lavorare, secondo voi, le curvature vanno bene? Ciao e Buon Anno a tutti voi.

Autore:  bac [ 31/12/2012, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

la curva va bene , bisognerebbe vederla lavorare ai vari allunghi, l'ultima parola spetta sempre al campo.

una mia curiosità: il tilleraggio è figlio della laminazione o puoi intervenire anche ad incollaggio avvenuto?

Autore:  santopino [ 01/01/2013, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

spesso il taglio dei flettenti e impreciso,anche se si parla di decimi di millimetro,e si interviene con carta vetrata per tillerare.ma bisogna essere precisi durante la rastremazione delle liste.ciao

Autore:  Nitopi [ 01/01/2013, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

Me lo fai vedere scarico? Giusto per valutare la precarica...
Di solito hanno il riser più massiccio (stabilità) ma ne ho visto anche con impugnatura "da longbow" come il tuo (quello che ho visto era un Fox, quindi tanto di cappello..)

Ciao
Luca

Autore:  santopino [ 02/01/2013, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

Ecco la foto dell'arco scarico

Autore:  Nitopi [ 02/01/2013, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

Wow... deve essere discretamente veloce!!

Non sono un espertissimo, ti dico solo quello che ho visto nei vari modelli che circolano...
Di solito con quelle pieghe "secche" (relativamente, ) del flettente il costruttore aumenta anche la piega dell'ultima parte (probabilmente per avere una velocità di uscita "esagerata")... Intendo una cosa così (questo è il Sovereign Ballistic)
Immagine
immagina i flettenti montati....

Altrimenti per avere un'azione progressiva ma "di potenza" ho sempre visto molto tondeggiante ed arricciolata la parte riflessa (es molti archi "storici" di Fred Bear...)

Mi sembra che nel tuo ci sia un "compromesso" tra le due tipologie... Facci sapere come va ;)

Ciao
Luca

Autore:  santopino [ 02/01/2013, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

ho disegnato la dima,seguendo la mia fantasia.e stata tagliata col pantografo,quindi il taglio segue la massima precisione,così non'è quando il taglio avviene con la sega a nastro.mi interessava più il taglio liscio,in modo che non ci fossero piccoli risalti,che per quanto puoi levigare al meglio vengono riportate sul'arco.e la prima che costruisco speriamo che l'arco funzioni bene,provandolo il mio amico luciano coppolino,anche se per poche frecce,e stato ottimista.comunque grazie tante mi ai fatto notare cose interessanti.ciao

Autore:  Luciano Coppolino [ 08/01/2013, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

Visto che sono stato chiamato in causa, vi do le mie impressioni. L'arco è molto fluido e veloce. Per essere il primo mi sembra proprio un piccolo capolavoro. Io l'ho provato ancora senza la verniciatura finale e devo dire che l'impressione "estetica" è sensazionale. Se la sommiamo alle prestazioni, non posso dire che "bravo Santino"!!!!

Autore:  santopino [ 08/01/2013, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

ciao a tutti,quello che dice Luciano e molto incoraggiante per me,sinceramente mi e stato sempre vicino e di grande aiuto in questo mio cammino,e lo ringrazio tanto.personalmente quando finisco un lavoro,non lo ritengo finito se non prima passa per le sue mani.

Autore:  Antonio [ 28/01/2013, 2:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo ricurvo!!

SANTOPINO è UN GENIO!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/