sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

BROWNING BANTAM XL SERIES
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1443
Pagina 1 di 2

Autore:  ribo64it [ 15/10/2012, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  BROWNING BANTAM XL SERIES

Lo so che non è autocostruito ma volevo un vostro parere

Nella cantina di mio cugino ho trovato questo pezzo d'antiquariato arceristico!!!

Browning Banatam XL Series da
draw weight 50 lb
draw length 28-29
string length 32"
approx let-off 50%

Sembra in buone condizioni a parte 2 crepe nella parte anteriore del riser.

Che ne dite ........ provo a tiraci qualche freccia o è meglio non rischiare???

Tendendolo non si sente nessun rumore strano e vle CAM funzionano senza nessuna interferenza.

allego qualche foto.

ciao a tutti

Riccardo

Autore:  ribo64it [ 15/10/2012, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

altre foto

Autore:  bac [ 15/10/2012, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

quelle mi sembrano carrucole eccentriche come nei primi compound, comunque se è stato fermo tanto tempo dovresti sostituire le corde .

Autore:  jeval [ 15/10/2012, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

Decisamente un pezzo di antiquariato :o
primi anni 80 ho trovato questo in rete

Io non mi fiderei a usarlo , anche se dopo essere restato 30 anni incordato probabilmente ha perso dalle 20 alle 30 # le colle potrebbero essersi cristallizzate e in caso di rottura le ancorine a cui e' ancorata la corda possono fare danni anche seri .

Autore:  ribo64it [ 15/10/2012, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

E se lo smontassi e riutilizzando le cammes ne facessi uno uguale???????
:shock: :shock: :shock:

Riccardo

Autore:  bac [ 15/10/2012, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

prima di sopprimerlo mi chiederei se esiste un modo per testarne l'affidabilità .

Autore:  jeval [ 15/10/2012, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

Due cam si trovano sul mercato dell'usato sarebbe un peccato demolirlo .
Per testarne l'affidabilità senza rischi ci vorrebbe una shooting machine ma non saprei dove trovarla .
Prova a mettere la discussione anche sul forum di arcoefreccia.it
qualche esperto di compound vintage lo trovi li
Kikko mi par di ricordare che usi ancora un martin coguar magnum
http://www.archeryhistory.com/compounds ... rtin83.jpg


EDIT
sto chiedendo io a kikko appena mi risponde ti aggiorno

Autore:  jeval [ 15/10/2012, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

Stanno arrivando le prime risposte ,
la zona delle "cricche" e' quella più sollecitata in un compound , diciamo che se il carico nominale è 50# in quel punto in fase di chiusura se ne scaricano 3~400 .
Io ripeto non ci proverei

Autore:  kikko [ 16/10/2012, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

Vista la collocazione delle crepe..... potrebbe essere un bel sopracamino....
Sicuramente la pinzatura delle ancorine si sarà ossidata ed andrebbe rifatta prima di provare ad aprirlo, anche se questo potrebbe essere il problema minore.....

PS: Jeval, il mio è un Martin Warthog e l'ultimo uso risale al 2004.... ci sei andato vicino..

Autore:  bac [ 22/10/2012, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BROWNING BANTAM XL SERIES

secondo voi quelle cricche derivano da normale usura o da rilasci a vuoto?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/