sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Aiuto per prima costruzione longbow!
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1755
Pagina 3 di 4

Autore:  Lorenzo [ 18/07/2013, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

Io la uso, e per incollare manicature e leve è ottima se fatta lavorare a temperatura decente. Ma non so come si comporti con le lamine

Autore:  santopino [ 18/07/2013, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

io ti consiglio di andare sul sicuro con la colla,la smooth e usata da tanti costruttori

Autore:  maxpower [ 21/08/2013, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

Ciao a tutti, dopo le domande sulla colla adesso passiamo alla laminazione.
Io dispongo di questi materiali, da un kit Donadoni :
3 liste di olmo cm 180 (poi misurerò in pollici)
2 liste di fibra di vetro cm 180
2 liste di olmo cm 90 circa
Impugnatura
Il mio dubbio è se la fibra di vetro nella parte interna (verso arciere) andasse messa prima dell' impugnatura oppure dopo le due liste più corte, praticamente il primo e l'ultimo strato.
Chiedo perdono della mia ignoranza e ringrazio

Ps: ma come mi è venuto in mente di impelagarmi in questa impresa!

Autore:  santopino [ 21/08/2013, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

hai ragione ti sei preso una bella..gatta da pelare..buon divertimento.comunque,le strice di fibra, vanno messe all'esterno,da entrambi i lati....le liste di legno, vanno rastremate..ciao

Autore:  maxpower [ 21/08/2013, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

santopino ha scritto:
hai ragione ti sei preso una bella..gatta da pelare..buon divertimento.comunque,le strice di fibra, vanno messe all'esterno,da entrambi i lati....le liste di legno, vanno rastremate..ciao

Ebbene le rastremero'!! 1mm è sufficiente?
Ok adesso la smetto con le domande e comincio a darmi da fare, grazie delle informazioni!

Autore:  santopino [ 21/08/2013, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

fai male se smetti con le domande..chiedere e lecito,rispondere e cortesia.per rastremare,considera che su una lista di due millimetri e mezzo,devi scendere più ho meno fino a 08,massimo un millimetro

Autore:  maxpower [ 24/08/2013, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

Salve a tutti...ci risiamo e sono di nuovo a fare domande; ho provato a rastremare manualmente un pezzo di legno per capire come dovevo fare, ovviamente con risultati non proprio soddisfacenti ed il falegname che conosco è in ferie.
Ora mi chiedo:ma è proprio necessaria questa rastrematura? Cosa comporta non farla?

Grazie e a presto

Autore:  santopino [ 25/08/2013, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

la rastrematura e necessaria,diversamente e molto probabile andare incontro a rotture.aspetta il tuo amico andrai sul sicuro

Autore:  seafire [ 05/11/2013, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

La Uhu Plus si vende anche in confezioni grandi .... ma costa più della smooth on e sinceramente non so se sia flessibile abbastanza(aggiungo una foto di quanto che ho trovato nel mio peregrinare che mostra quanto debbano essere flessibili le colle da arco). Certo che per gli incollaggi rigidi è qualcosa di veramente fenomenale.

Autore:  jeval [ 05/11/2013, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per prima costruzione longbow!

seafire ha scritto:
La Uhu Plus ............ non so se sia flessibile abbastanza........

lo è abbastanza da avermi permesso di recuperare un ktb ( coreano tradizionale ma in vtr ) in cui si era delaminato un flettente
aveva ceduto il legno aprendosi per il lungo e lasciando intatte le lamine in fibra .
reincollato con la uhu fa, da 10 anni e saltuariamente, il proprio dovere quando ho voglia di tirare col pollice .

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/