sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Delucidazioni sui laminati
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1369
Pagina 2 di 3

Autore:  Nitopi [ 25/08/2012, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

Occhio che devi prendere le lamine già resinate a spessore dichiarato... Impregnare la fibra in modo uniforme e poi renderla "liscia" in superficie richiede attrezzzature non da poco...

Per la resina, prova a cercare nel materiale per la nautica (le epossidiche bi componenti che si usano per il trattaemnto anti osmosi...) con una di quelle ci ho riparato il mio longbow... finora con risultati decenti.
Penso che si possa usare anche per assemblare l'arco ...

Ciao
Luca

Autore:  mickylink [ 25/08/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

Ringrazio tutti quelli che hanno avuto la pazienza di starmi dietro in queste prime fasi, in particolare Javal e santopino che mi stanno pienando di ottimi consigli. A breve posterò delle immagini per documentare l'andazzo della costruzione. Grazie mille a tutti!

Autore:  1942LINO [ 12/11/2012, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

Ciao a tutti,
una domanda : possiedo da anni un monilitico laminato , e' stato il primo arco che ho acquistato ; tempo fa incordandolo mi sono accorto che il flettente inferiore flette a sinistra; premesso che lo custodico in una guaina di stoffa incordato alla rovescia , pertanto non dovrebbe essere questa la causa del danno che forse e' riconducibile a qualche errore di posizionamento durante l'incordatura ( penso ma non ne sono sicuro ) , ero a chidervi se sia possibile porvi rimedio ed in quale forma , con il calore ? O forse e' meglio lasciarlo cosi' per non creare nuovi danni , confesso che esteticamente mi da fastidio vederlo storto.
Ciao a tutti.
Lino :D

Autore:  Nitopi [ 12/11/2012, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

Ricurvo caricato "a zampa" ?

Non ci ho mai provato ma qualcuno mi ha raccontato che un suo amico gli aveva detto di provare con il vapore....... e poi controflettere....

Fa tu ;)

Ciao
Luca

Autore:  1942LINO [ 13/11/2012, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

Nitopi ha scritto:
Ricurvo caricato "a zampa" ?

Non ci ho mai provato ma qualcuno mi ha raccontato che un suo amico gli aveva detto di provare con il vapore....... e poi controflettere....

Fa tu ;)

Ciao
Luca

Proprio cosi' Nitopi, caricato a zampa, probabilmente da elefante e non mi sono reso conto del danno che stavo creando ; penso , potrei provare ad usare il vapore ma ho paura che si scolli tutto. Mah.
Ciao Lino :D

Autore:  jeval [ 13/11/2012, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

1942LINO ha scritto:
..... potrei provare ad usare il vapore ma ho paura che si scolli tutto.

Niente vapore e niente calore sui laminati moderni .
controfletti con tanta pazienza scaldando solo con le mani
Sappi però che le possibilità che l'intervento sia definitivo sono scarse .

Autore:  1942LINO [ 14/11/2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

jeval ha scritto:
1942LINO ha scritto:
..... potrei provare ad usare il vapore ma ho paura che si scolli tutto.

Niente vapore e niente calore sui laminati moderni .
controfletti con tanta pazienza scaldando solo con le mani
Sappi però che le possibilità che l'intervento sia definitivo sono scarse .

Grazie Jeval, era il mio timore , faro' come da te suggerito bloccando in morsa il puntale del flettente storto lasciando che l'arco subisca il proprio peso e quindi a scaldare il flettente mediante sfregamento con un panno di lana .Spero tanto possa funzionare, faro' sapere.
Un saluto Lino. :D

Autore:  francesco [ 14/11/2012, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

Lino attento a non prenderci la scossa però
Col panno di lana poco calore e mooooolta elettricità statica...potresti ricavarne un arco...voltaico :lol: :oops: :lol:
Non potevo resistere...
Mandi
Francesco

Autore:  jeval [ 14/11/2012, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

1942LINO ha scritto:
....... .Spero tanto possa funzionare, faro' sapere.

beh , negli anni 80 ha funzionato con una partita di flettenti Giap top di gamma arrivati storti

Autore:  1942LINO [ 14/11/2012, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui laminati

Grazie Francesco e grazie Jeval, se mi va bene dovrebbe succedere come la partita di archi arrivati storti , me lo auguro tanto , se mi va "storta " mi isolero' in una gabbia di Faradai vedendo di sfruttare l'energia per il mantenimento del pianeta.
Siete sempre presente e gentili, grazie.
Lino :lol:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/