sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Cipresso
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=2497
Pagina 1 di 2

Autore:  jeval [ 14/03/2015, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Cipresso

sarà buono come legno da archi ?
stroncato, anzi no sradicato dalle buffere della settimana scorsa
Allegato:
cipresso.jpg

Autore:  Gorthan [ 14/03/2015, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

Per archi non saprei, ma se fosse mio, lo farei ridurre in tavole e listelli e proverei a farci aste da freccia. In fin dei conti, il tanto decantato cedro di port orford è pure lui un cipresso.

Autore:  griso [ 15/03/2015, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

io ho fatto un archetto con un ramo di cipresso da 25 libbre regalato ad un ragazzino, 150 cm a due anni tira ancora discretamente

Cupressocyparis leylandii

io ci proverei, è comunque un legno molto resinoso che seccando diventa leggero

Autore:  Raugmar [ 15/03/2015, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

A vedere la foto è abbastanza grande da farci sia arco che frecce, io proverei entrambi ;)

Autore:  sagittae [ 15/03/2015, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

Jeval, per il mio modo di approcciare, taglierei un bel flattone...ai posteri la sentenza ;)

Autore:  -mANx- [ 16/03/2015, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

Tribù dei Seminole (attuale Florida):
ben 5 reperti di archi documentataida Hamm e Allely in cipresso dai 45'' ai 58"e 1/2 di lunghezza sezione rettangolare.
Che specie di cipresso è la tua?

Autore:  -mANx- [ 16/03/2015, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

Tribù dei Seminole (attuale Florida):
ben 5 reperti di archi documentata da Hamm e Allely in cipresso dai 45'' ai 58"e 1/2 di lunghezza sezione rettangolare.
Che specie di cipresso è la tua?

Autore:  jeval [ 16/03/2015, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

-mANx- ha scritto:
Che specie di cipresso è la tua?

Bella domanda .
non ne ho la più pallida idea , certamente non quello calvo della Florida utilizzato dai Seminole visto che è sempreverde.
Certamente non quello mediterraneo visto che la corteccia è completamente diversa e si sfoglia a nastri simili alla carta e visto che la chioma è espansa e non raccolta a cono come quella dei cipressi classici .
Visto gli interessi di mia madre chissà cos'è e da dove viene .
potrebbe essere una Cryptomeria visto che i frutti hanno delle specie di spine moderatamente appuntite .

Autore:  Andrea Margiotti [ 16/03/2015, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

Così dalla foto avrei pensato una tuia (Thuia sp.), però c'è un fottìo di specie.
Ma ribadisco che le esotiche non sono il mio forte, e la vista non è così agevole... :?

Autore:  jeval [ 16/03/2015, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cipresso

No Andrea , sono pieno di tuje ,
se smette di piovere faccio un po di foto dettagliate .

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/