sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Regole per l'abbattimento di alberi
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=2216
Pagina 1 di 1

Autore:  Viro [ 22/07/2014, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Regole per l'abbattimento di alberi

Ciao a tutti,
ho provato a fare una ricerca sul forum ma non ho trovato risposte alla domanda che sto per porre, spero di non essermela fatta sfuggire :)

Ho provato a documentarmi su dove e come è possibile abbattere un albero (o magari prenderne un ramo) per poter realizzare i nostri amati archi, ma la normativa mi è sembrata piuttosto complessa e quindi ho pensato di chiedervi se qualcuno di più esperto potesse delinearmi la situazione a grandi linee. Purtroppo non ho a disposizione terreni privati e quindi avrei bisogno di attingere ai boschi pubblici. C'è sempre la necessità di segnalare l'attività al corpo forestale o ci sono zone/situazioni in cui è possibile farlo in autonomia senza incappare in problemi di sorta?

Grazie mille
Viro

Autore:  Nitopi [ 22/07/2014, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regole per l'abbattimento di alberi

.....io prelevo con oculatezza....
Altrimenti cercare boscaioli ( ovvero chi lo fa di mestiere ) e spiegare che ti servono pezzi lunghi 2 m...

Autore:  Gorthan [ 22/07/2014, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regole per l'abbattimento di alberi

Quasi tutti i Comuni dispongono di un Regolamento Arboreo che stabilisce le modalità di impianto, gestione e rimozione delle piante, ma non credo che sia contemplato il caso di "prelievo casuale per uso arcieristico" del verde pubblico.
Inoltre, almeno qui dalle mie parti, anche per il taglio di boschi privati, bisogna fare comunicazione alla Forestale, che esce e "marca" le piante (le più giovani) che vanno conservate.
Ha ragione Nitopi, tieni d'occhio i boscaioli :mrgreen:

Autore:  jeval [ 22/07/2014, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regole per l'abbattimento di alberi

Viro ha scritto:
........ ma la normativa mi è sembrata piuttosto complessa.......

Ciao ,
sarà complessa ma si riassume in poco , per tagliare devi avere il permesso del proprietario del terreno ,
sia esso pubblico o privato .
In aggiunta ci sono normative che riguardano i boschi e il relativo taglio , ci sono periodi dell'anno in cui è proibito tagliare , normalmente da aprile ad agosto , ma possono variare da regione a regione , da provincia a provincia e , qualche volta da comune a comune .
Io cerco il bosco ( il più vicino è a 60 km :roll: ) , ricerco il proprietario ( e qui può volerci un pò di tempo ) lo contatto, gli spiego cosa voglio fare e gli chiedo il permesso di tagliare quello che mi serve .
Mai avuto problemi o dinieghi .
l'alternativa è risalire la filera della legna da ardere e chiedere ai taglialegna ( una volta raggiunti ) di poter andare con loro , meglio essere presenti e scegliere , quando ho fatto scegliere a loro è finito tutto nel camino .
I boschi pubblici ....... non sono pubblici , enti locali , demanio ( esistono 3 demani )
la trafila è la stessa , il demanio di solito ti lascia tagliare , per gli enti locali -> ufficio manutenzioni -> ditta che ha in appalto la gestione del verde , qualche volta va bene qualche altra no .
spero di essere stato esauriente

Autore:  giorgio_65 [ 22/07/2014, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regole per l'abbattimento di alberi

Viro, visto che sei di Torino, ti dico cosa vale in Piemonte.
Fermo restando il consenso del proprietario, In Piemonte il taglio di alberi é consentito dal 15 ottobre al 15 marzo per i boschi d'alto fusto. Questo non vuol dire che se sono alberelli non ricadono nella categoria, per alto fusto si intende alberi nati da seme, quindi anche maggiociondoli, ornielli, frassini e la maggior parte degli olmi.
Il taglio é permesso fino al 15 aprile per il ceduo, cioé per gli alberi nati da ceppi preesistenti e tagliati in precedenza. In provincia di Novara alla robinia, anche se nata da seme, la Forestale applica la regola del ceduo.
Penso inoltre che, salvo i proprietari e degli ecologisti ortodossi, e a meno che ti trovi in area protetta, nessuno faccia troppi storie se tagli qualche nocciolo o sambuco.
Gli olmi li trovi di frequente ai lati delle strade, se non li prendi tu, passano con le trincie ogni tanto e spianano tutto, normalmente, alla faccia delle regole, in piena stagione vegetativa.
La regola generale è quella del buon senso, tagliare solo quello che serve, rispettando le altre piante, accatastando bene i rami non utilizzabili, mantenendo il bosco in ordine.
Discorso diverso per il tasso, che é specie protetta di cui é vietata anche la raccolta di soli rami e fronde.

Spero quanto sopra possa essere utile.

Ciao Giorgio

Autore:  Viro [ 23/07/2014, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regole per l'abbattimento di alberi

Grazie mille a tutti per le risposte :) Mi metterò in movimento per contattare chi di dovere. Eventualmente sapreste anche indicarmi se esistono registri comunali/regionali che permettono di risalire al proprietario di un terreno?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/