sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Gelso da carta
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=1439
Pagina 1 di 2

Autore:  pieropts [ 09/10/2012, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Gelso da carta

Qualcuno ha idea di come sia il gelso da carta come legno? Mi dispiacerebbe tagliarne uno per poi non farne nulla.
Ciao

Autore:  raff [ 11/10/2012, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

Ciao Pieropts,
pieropts ha scritto:
Qualcuno ha idea di come sia il gelso da carta come legno? Mi dispiacerebbe tagliarne uno per poi non farne nulla.
Ciao

Azz.... non ti ha risposto nessuno..... :oops:
Taglia e fai stagionare che sempre meglio del frassino nostrano sarà e verificarlo non costa che qualche ora di lavoro.
Un saluto da Raff

Autore:  pieropts [ 15/10/2012, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

Ok quest'inverno provvederò al taglio poi sarà quel che sarà.
Ciao

Autore:  bac [ 16/10/2012, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

la famiglia è la stessa della maclura/osage , quasi una garanzia.

Autore:  pieropts [ 16/10/2012, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

Uhao! buona notizia grazie.

Autore:  pieropts [ 13/02/2013, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

Ho iniziato il gelso da carta tagliato il 6 gennaio, questo è il tronchetto minore e apparentemente il più brutto e problematico, molto stopposo alla raspa che si intasa tutta, si presenta però incredibilmente nervoso nel ritorno alla flessione, vedremo...

Autore:  francesco [ 20/02/2013, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

...e tu non usare la raspa :D
sul serio dico non è necessario usarla puoi farne a meno ed è pure più divertente.
ciao

Autore:  pieropts [ 23/02/2013, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

Delusione! Sembrava reattivo ma dopo averlo portato ad uno spessore tale da poterlo flettere si è dimostrato essere come un salice, si piega ma non ritorna assolutamente.

Autore:  raff [ 23/02/2013, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

Salve a tutti,
Ciao Pieropts..... ma la stagionatura quant'è durata? Un mese?
Se fai un arco da "verde", devi anche tener presente che non puoi tenderlo senza danneggiarne le fibre, in special modo quelle del ventre che cedono schiacciandosi. Qualche specie legnosa permette una buona flessione da verde e di conseguenza il costruire un arco funzionale, ad esempio il nocciolo.
Aspetta a lavorare il secondo tronchetto di gelso e tieni presente che la stagionatura "penetra" all'interno del legno in ragione di 1 cm all'anno.
Un saluto da Raff

Autore:  pieropts [ 23/02/2013, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelso da carta

OK Raff, metterò l'altro tronchetto sotto chiave e poi la butterò così quando mi verrà prurito alle mani avrò tempo per pensarci ed aspettare.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/