Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/06/2024, 17:12



Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Aculei di istrice per decorazione 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 0:06
Messaggi: 24
Località: Roma
Ciao a tutti Ragazzi,
chiedo perdono se ho sbagliato posto per pubblicare questa domanda, ma leggendo on giro non ho trovato un topic che facesse al caso mio.
Nel bosco in cui mi alleno, in questo periodo, i sentieri sono pieni di aculei d'istrice, piume e penne; occupando il mio tempo libero nel creare articoli in cuoio per l'arcieria capirete bene che sono felicissima di raccogliere in natura elementi per decorare faretre e scarselle.
La domanda è: COME LI PULISCO? Ho paura dei vari parassiti, microbi e schifezze che potrebbero annidarsi nelle fibre delle penne, piuttosto che nella fibra interna degli aculei. Ho quattro gatti, sono maniaca dell'igiene... e insomma non vorrei nuocere né alla mia, né alla loro salute.
Potreste darmi qualche suggerimento?

Grazie


14/06/2012, 15:04
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2012, 23:09
Messaggi: 313
Località: Vrilissia - Grecia
Ciao
Per le penne non so che dirti...io personalmente il problema non me lo sono mai posto, ne ho prese tantissime per fare gli acchiappasogni e non ho mai riscontrato parassiti e "schifezze" come le chiamo tu. Al limite c'era un poco di residui di pelle che ho rimosso con uno straccio e al massimo un poco di alcool.
Gli aculei di istrice in genere sono secchi e comunque puoi provare con una soluzione di acqua e alcool per non rischiare di perdere i colori.
Per i tuoi gatti...non ti preoccupare loro sono molto più forti di noi e soprattutto si fanno meno problemi, quindi il loro apparato immunitario provvede a difenderli molto meglio di quello che non fa il nostro per noi.
Piuttosto attenta a loro, usano la lingua per pulirsi e cos' facendo trasportano pericolosi parassiti dalle feci al pelo (vedi Toxoplasma gandii e altri). Basta lavarsi le mani dopo averli toccati e prima di mangiare.
Buona decorazione!.
A proposito ma perchè non ci posti qualche foto dei tuoi lavori?
Francesco


14/06/2012, 16:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 0:06
Messaggi: 24
Località: Roma
Cita:
Piuttosto attenta a loro, usano la lingua per pulirsi e cos' facendo trasportano pericolosi parassiti dalle feci al pelo (vedi Toxoplasma gandii e altri). Basta lavarsi le mani dopo averli toccati e prima di mangiare.


Intendi i miei gatti? Beh, vivendo in casa sono vaccinati e sterilizzati e t'assicuro molto puliti :)
Per quel che riguarda le dritte sulla pulizia delle penne e degli aculei... andrò di alcol e li conserverò in un barattolo, credo che sia la soluzione migliore.
La pagina facebook in cui si può vedere quello che faccio è https://www.facebook.com/arcoelaluna Sono ancora agli inizi e le foto sono provvisorie, ma pian piano il progetto sta prendendo forma :)


14/06/2012, 19:32
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2012, 23:09
Messaggi: 313
Località: Vrilissia - Grecia
guarda qui:
http://voices.yahoo.com/how-prepare-por ... 55559.html
inoltre puoi partire da qui per cercare altre risposte e...ispirazioni
ciao
Francesco
p.s.
io non ho facebook le posso vedere lo stesso?


14/06/2012, 20:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/01/2011, 21:44
Messaggi: 970
Località: Flavia Plumbia
Le penne conservale in un contenitore con naftalina o simile, potrebbero essere attaccati da animaletti tipo tarme che se le mangiano.

Ciao Giorgio


14/06/2012, 21:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 0:06
Messaggi: 24
Località: Roma
Bella 'sta pagina, Francesco, grazie! Naftalina, ok: prendo nota :)
La pagina fan su Facebook dovrebbe essere visibile anche a chi non è iscritto... eventualmente segnalami il problema, che mi organizzo :) Grazie ragazzi, siete davvero preziosi!


14/06/2012, 21:58
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Ciao, arva Valetia
Belle realizzazioni. Ce la faresti ad avventurarti nella costruzione di un archetto? Non è difficile se sai adoperare qualche attrezzo "agricolo".
Un saluto da Raff


14/06/2012, 22:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 0:06
Messaggi: 24
Località: Roma
Un arco? Volentieri, ma prima bisogna studiarci su :) per ora mi cimento con il cuoio e con il longbow al campo di tiro, ma so che il futuro mi porterà in mano un arco storico e quel momento sarà buono per mettermi a costruirne uno...


15/06/2012, 12:22
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/06/2010, 13:12
Messaggi: 2433
Località: pozzo della ignoranza
Nemmeno io mi sono fatto problemi con gli aculei .
Ripensandoci , questi :
Allegato:
2012-06-14 18.50.50.jpg

li ho bolliti per rammollirli e infilarle fra la trama e l'ordito di una faretra in juncus acutus
immagino che la bollitura serva anche a lessare eventuali ospiti :P


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


16/06/2012, 11:32
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 11:37
Messaggi: 222
Arva Valetia ha scritto:
Cita:
Piuttosto attenta a loro, usano la lingua per pulirsi e cos' facendo trasportano pericolosi parassiti dalle feci al pelo (vedi Toxoplasma gandii e altri). Basta lavarsi le mani dopo averli toccati e prima di mangiare.


Intendi i miei gatti? Beh, vivendo in casa sono vaccinati e sterilizzati e t'assicuro molto puliti :)
Per quel che riguarda le dritte sulla pulizia delle penne e degli aculei... andrò di alcol e li conserverò in un barattolo, credo che sia la soluzione migliore.
La pagina facebook in cui si può vedere quello che faccio è https://www.facebook.com/arcoelaluna Sono ancora agli inizi e le foto sono provvisorie, ma pian piano il progetto sta prendendo forma :)

Complimenti Arva Valetia un sito molto poetico e favolose foto.
Lino ;)


16/06/2012, 17:52
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SemrushBot e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010