sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

una fantasia...
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=2175
Pagina 5 di 7

Autore:  ziomassimo [ 02/09/2014, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

ho spiegato la storia di questo archetto due volte e tutte e due le volte il sistema mi disconnetteva cancellandomi il messaggio, saranno gli accidenti che ho tirato stamane quando ho rotto il flettente? :lol:

Autore:  ziomassimo [ 04/09/2014, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

ed ecco qua ROMOLO, il mio primogenito, misura alla nascita 128 cm ed è bello tostarello, mi sono concesso il lusso di fargli una finestra intagliando un nodo enorme, mi dispiace solo che è troppo corto per me e non potrò mai usarlo :cry:

Autore:  jeval [ 04/09/2014, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

Felicitazioni per il lieto evento 8-)
Io però le "finestre" tendo ad evitarle per un motivo molto valido:
E' consolidato e dimostrato che con la presa mediterranea il tiller deve essere positivo o a neutro affinché l'arco lavori in condizioni ottimali .
( si parla di tiller positivo quando la distanza fra flettente superiore e corda è maggiore di quella relativa al flettente inferiore ( misurata per gli archi in legno a 15" o 20" dal centro dell'arco ) )
Quello che generalmente non viene preso in considerazione è che queste distanze possono variare nel tempo e con l'uso fino a scambiarsi ( distanza in basso maggiore di quella in alto )
Se non c'e' finestra ( o appoggia freccia ) si ribalta l'arco e si ritorna nelle condizioni ottimali , diversamente ( finestra o rest ) te lo tieni così e i flettenti lavorano male e l'arco inizia a "scalciare"

In quanto a usarlo , misura quant'è la lunghezza che lavora di quei 128 cm ( togli la lunghezza dell'impugnatura se e rigida , quella dei puntali se sono rigidi ) dividi per due , togli un altro 7~8%
fatti delle frecce lunghe quanto il risultato di cui sopra e divertiti
( Tutto questo perché è generalmente accettato che puoi allungare un arco di legno all'incirca la metà della lunghezza delle sezioni che lavorano , poi ci sono le eccezioni ma questa è un'altra storia 8-) )

Autore:  ziomassimo [ 05/09/2014, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

Grazie jeval, hai ovviamente ragione per quanto riguarda la finestra ma c'è un motivo però, l'arco ė destinato ad una nipotina la quale ci teneva molto alla finestra ;) intanto ho imparato una cosa nuova e di questo ti ringrazio :)

Autore:  ziomassimo [ 11/09/2014, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

due notizie, una buona e una cattiva..
la buona è che l'archetto l'ho portato ad un allenamento della compagnia LAM di cui faccio parte e ha avuto un successo clamoroso, tutti i bambini se ne sono innamorati e uno ci ha voluto tirare tutta la sera con ottimi risultati... :D
la cattiva è che l'arco si è fratturato sul dorso vicino l'impugnatura :?
ho asportato tutto l'anello con la frattura ma ormai è ridotto ad una listarella troppo sottile, lo potrei incollare con altro legno chissà... per adesso lo metto da parte e in seguito me ne occuperò..
veniamo ad una giusta autocritica, ho fatto una marea di cazzate e sono venute delle cose buone:
1) con l'olmo i flettenti devono essere a D con una sezione larga..
2)il dorso è molto più delicato del ventre invece gli levo troppo..
3)ho rotto troppi archi per alleggerire troppo i flettenti sul dorso vicino l'impugnatura..
4)i nodi curiosamente sono meno un problema di quanto sembri, dipende dall'equilibrio delle forze..
5) l'arco deve essere lungo, a corto lavora troppo sotto stress
6) sono affranto e contrito ma non desisto, ormai sono entrato nel tunnel.. :D

Autore:  Alex [ 12/09/2014, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

Benvenuto.
Brutte notizie; non esiste terapia per la disintossicazione.

Autore:  ziomassimo [ 12/09/2014, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

non esiste una comunità di recupero per quelli come me che ormai vedono un arco anche nelle canne per legare i pomodori? HAIAHAIAHAIAHAHAHAAHAHAIIAIAIAIAAIA :lol:

Autore:  ligera [ 13/09/2014, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

io ne ho fatto uno e tira ancora qualcosina

Autore:  ziomassimo [ 13/09/2014, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

Con le canne per legare i pomodori? :D

Autore:  jeval [ 13/09/2014, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una fantasia...

ziomassimo ha scritto:
Con le canne per legare i pomodori? :D

Proprio quelle ( se sono di bamboo diam. 9~10 mm è meglio ) :D
Il mio è ancora in rastrelliera e sviluppa ancora 60~65 #
Non ho foto ma se googgoli "bounde bow" ti esce materiale a iosa .

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/