sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Corno
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=1857
Pagina 3 di 3

Autore:  Alucard [ 24/09/2013, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corno

saracenbow ha scritto:
vincenzo77 ha scritto:
Ciao a tutti,io solo ora costruisco il mio primo composito,di monolitici ne ho fatti e un parere lo posso dare,ma con i compositi per ora posso solo ascoltare,ma scartabellando nelle mie raccolte di file ho trovato questo....che valore ha come traccia per un neofita?

conosco quel disegno e so anche chi è l'autore.
di mio non posso far altro che ribadire quanto scritto nei post precedenti.


però per la parte riguardante il raddrizzamento con il calore e poi in morsa e valido, no?
Anch'io ho quel file fra le mie scartoffie ed prorprio da esso che mi sono nati i dubbi sulla lunghezza del corno

Autore:  saracenbow [ 25/09/2013, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corno

saracenbow ha scritto:
vincenzo77 ha scritto:
Luigi perchè scrivi MAI,cosi' mi uccidi,lo sai che li sto giuntando proprio in questa settimana?speriamo di non perdere tempo :oops:

la giunzione testa a testa, come la vuoi fare tu, e che qualche autore ha gagliardamente diffuso, va bene per gli archi con poco o nessun riflesso. le lamine giuntate non reggerebbero mai lo sforzo di compressione alle quali sarebbero sottoposte nel caso di un arco turco o peggio ancora indo-persiano. poi, succederebbe che durante la fase di posa del tendine, ogni qual volta si contro riflette l'arco per applicare i vari strati di tendine, la non continuità del ventre in corno, darebbe luogo ad un allontanamento dei margini delle lamine. infatti, durante questa fase, il corno è soggetto ad uno stiramento che può reggere solo se la striscia è di un unico pezzo.
se vuoi provare, prova pure, io per esperienza, tanti anni fa, rinunciai al secondo tentativo. magari tu sarai più abile di me.
un abbraccio.

giusto per farti capire il perchè del mio parere contrario alle giunzioni a testa, osserva questa foto, si potrebbe mai fare un lavoro del genere con delle lamine giuntate?

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/