Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/06/2024, 7:21



Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 pioppo tendinato o cordato....realizzabile o pura follia? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2012, 23:09
Messaggi: 313
Località: Vrilissia - Grecia
Ciao a tutti, oggi in un raro momento libero, rubato al sonno, ho tagliato le costole di mucca procuratemi dal mio macellaio ellenico. Le costole purtroppo non sono intere, manca una bella parte che è quella che resta vicino alla bistecca. Dopo averle trattate, vedi sopra, le ho tagliate per il lungo dividendone il "dorso" diciamo così, dal "ventre". Le ho svuotate del tessuto spugnoso e levigate. Man mano che si assottigliavano ho notato un deciso aumento dell'elasticità, ovviamente per "deciso" non intendo niente di paragonabile al legno. Considerate le misure del prodotto finito, circa 25/30 cm di lunghezza, e la naturale e opposta curvatura delle ossa, con due di esse ho visto che si potrebbero rinforzare le curvature dell'arco ai puntali e presso l'impugnatura. Ovviamente procedendo in maniera diversa, tagliando cioè sezioni di costole ricavandone dei "pannelli" più o meno rettangolari sarebbe possibile ricoprire tutto il ventre. La domanda che mi e vi faccio è la seguente: La corretta applicazione dell'osso sul ventre secondo voi qual'è? Va bene se rinforzo solo le curve in prossimità dei puntali e la curvatura subito dopo l'impugnatura oppure va rinforzato interamente il ventre? e in questo caso che validità avrebbe l'utilizzo di placche di circa 10 cm di lunghezza separate tra loro, anche se di pochi mm? In quale punto del ventre, un arco, si può rompere più facilmente per compressione?
Per adesso queste le domande che mi vengono alla mente.
Ogni suggerimento è gradito e ben accetto.
Raff, il tronco non l'ho spaccato ancora, mi mancano i "ferri" e ancora un poco di tempo. Spero in settimana di darti il ...vangelo, nel senso letterario del termine! ciao


04/07/2012, 1:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
cioa Francesco, vado di fretta e spero che qualche altro si aggiunga alla mia:
francesco ha scritto:
.....La corretta applicazione dell'osso sul ventre secondo voi qual'è?

Che io sappia, oltre agli archi nordici, non vi è altro tipo di arco che utilizzi l'osso; però è anche vero che gli archi nordici non usano rinforzi in lamine ossee ma pezzi in osso interi. I nordici legavano con tendine e, poi, si avvalsero anche della chiodatura ma siamo in epoca moderna.

francesco ha scritto:
...........Va bene se rinforzo solo le curve in prossimità dei puntali e la curvatura subito dopo l'impugnatura oppure va rinforzato interamente il ventre?

Parimenti all'uso del corno come rinforzo non penso che ti puoi limitare a rinforzare solo le curve usando l'osso

francesco ha scritto:
........ e in questo caso che validità avrebbe l'utilizzo di placche di circa 10 cm di lunghezza separate tra loro, anche se di pochi mm?

Penso validità nulla o quasi potendo, le placche, spostarsi, scollarsi o causare dei punti di "leva"

.
francesco ha scritto:
....In quale punto del ventre, un arco, si può rompere più facilmente per compressione?
Dove la resistenza alla compressione è minore o vi sia un difetto nascosto.

Un saluto da Raff


04/07/2012, 13:54
Profilo

Iscritto il: 30/01/2012, 23:04
Messaggi: 646
Volevo intromettermi un attimo nella discussione perchè mi sono procurato 25 m di spago di nylon ( quello del piombo dei muratori) e quindi chiedere come si fa per tendinare con il suddetto. Sfilacciato si divide in tre fili piu sottili . Ho provato a bollirlo e va a fondo. Ma quanto ce ne vuole? Devo ricoprire tutto il dorso con tutti pezzi di filo?
un saluto a tutti


09/11/2012, 13:11
Profilo

Iscritto il: 23/11/2010, 21:37
Messaggi: 738
..con il naylon non lo so ....ma con il tendine il dorso devi coprirlo si...Mario :D


09/11/2012, 13:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010