Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/06/2024, 3:43



Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
 Legno al lato dello spacco, può tarlare? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/12/2011, 12:41
Messaggi: 112
Buonasera a tutti :) ...pongo un nuovo punto interrogativo! Parlando degli ornielli che ho tagliato fra gennaio e febbraio, ho cominciato da circa un mese e mezzo, ad intervalli saltuari di tempo, a scortecciare e applicare la gommalacca. Ho notato però in questa settimana che mi sono rimesso all'opera, che alcuni di quelli che non ho ancora scortecciato presentano le classiche scanalature sottocorteccia dovute a tarli. Fortuna vuole che ciò sia successo ad un paio di tronchetti meno convincenti oppure dove sò già che andrò ad asportare legno, mi sono così rimesso all'opera col scortecciare e laccare. Oggi, ho spaccato in due un tronchetto diametro 8cm, dopo di che ho eliminato la corteccia da ambo i pezzi e laccato (entrambi sono perfetti), e domani andrò a legarli assieme interponendo dei distanziali in modo che non svergolino (vado giusto?). La mia Domanda è: siccome qualche tronchetto sopracitato ha i tarli (i migliori li ho già messi in sicurezza :D ) o comunque da qualche parte arrivano pure, la parte del legno nel lato dello spacco (la parte interna del sezionamento quindi), può essere soggetta a contaminazione da parte di essi? in caso vadò anche lì di gommalacca o qualcosa altro se c'è da consigliare...

Vi ringrazio in anticipo, Francesco


12/04/2012, 23:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Ciao Nitroarrow,
mi sa che lì da te deve esserci uno squadrone di tarli affamati che non aspettava altro che i tuoi ornielli :D
Però sono perplesso: normalmente i tarli cominciano verso maggio a nascere e scavare le gallerie, causandoci dispiaceri a tutto spiano; come è possibile che abbiano anticipato così tanto? Tieni i tronchetti in un locale caldo, per caso? O legnaia chiusa?
Per precauzione dai la gommalacca anche sul lato interno, anche se, normalmente, i tarli non attaccano subito il cuore del tronchetto, anzi lo dovrebbero evitare.
Sentiamo se altri si son trovati nella tua stessa condizione.
Un saluto da Raff


12/04/2012, 23:59
Profilo

Iscritto il: 08/12/2011, 12:41
Messaggi: 112
Grazie mille.. a dire il vero li tengo in un secondo garage che usiamo poco, quasi sempre chiuso..è l'unico posto che ho a disposizione..si qualche piccola canaletta fatta dove ci sono i nodi o le cicatrici tipiche dell'orniello..hanno scavato sul legno bagnato, solo in superficie comunque, senza penetrare


13/04/2012, 0:11
Profilo

Iscritto il: 08/12/2011, 12:41
Messaggi: 112
Poi come posto non è caldo, è un seminterrato.. maggio? Beh qua da me provincia di vicenza fino una settimana e mezza fa pareva quasi di essere in maggio


13/04/2012, 0:16
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
http://www.antichitabelsito.it/trattamento_antitarlo.htm


13/04/2012, 11:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
Ciao Bac, riporto da sito che hai segnalato:
Il solvente dell' antitarlo SINOTAR permette di veicolare il principio attivo (Permetrina) in modo ottimale per avere un'efficace penetrazione nel legno (in 24 ore Sinotar, per capillarità, può penetrare nel legno per più di 50 cm.) e non è tossico per l'uomo.
Sicuro che non vi è un errore? Magari volevano dire 50 mm nel senso della fibra....
Un saluto da Raff


13/04/2012, 23:07
Profilo

Iscritto il: 08/12/2011, 12:41
Messaggi: 112
Grazie mille ;) ..ormai però non mi manca molto a sistemare i tronchetti, domani infatti scorteccio gli ultimi e passo anch'essi di gommalacca (anche per lato spacco, con la fortuna inguaribile che ho non si sà mai), per discorso antitarlo terrò in mente in futuro se anche l'anno prossimo taglierò qualche nuovo ramo/pianta, ormai credo non serva più visto che ho quasi finito il sistemare...


14/04/2012, 14:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010