sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Scramasax
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=882
Pagina 3 di 5

Autore:  -mANx- [ 02/11/2011, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

e si Raff ha ragione : era proprio un coltellaccio da punta
moltissimi hanno inciso lo "sgocciolatoio" spesso da una sola parte ma anche sulle due facce dalla parte del dorso
In giro per l'etere trovi qualcosa che ho lasciato a mio nome ;)

Autore:  bac [ 02/11/2011, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

il solco ha un ruolo nell'irrigidire la lama , inoltre è abbastanza ricorrente nelle armi da taglio in quanto facilita l'estrazione una volta inferto il colpo creando un deflusso per il sangue .

scusate la nota cruenta ma all'epoca la destinazione d'uso era quella.

Autore:  raff [ 02/11/2011, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

salve a tutti
bac ha scritto:
il solco ha un ruolo nell'irrigidire la lama , inoltre è abbastanza ricorrente nelle armi da taglio in quanto facilita l'estrazione una volta inferto il colpo creando un deflusso per il sangue .

scusate la nota cruenta ma all'epoca la destinazione d'uso era quella.

Perfetto Bac, aggiungo: E' classico nelle lame liscie usate di punta subire l'effetto ventosa attorno alla lama che ne ostacolsa l'estrazione. Le scanalature, permetteno all'aria di penetrare nella ferita, facilitano l'estrazione.
raff

Autore:  derfel [ 04/11/2011, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

Ho portato queste modifiche,può andare?Grazie Livio.

Autore:  -mANx- [ 04/11/2011, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

Abbasserei la gobbetta sopra, poi fai tu

Autore:  derfel [ 04/11/2011, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

Puoi essere più preciso,quale gobbetta,quello sopra era prima della modifica,sotto dopo,non ho ben capito scusa Livio.

Autore:  -mANx- [ 04/11/2011, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

Scusa, intendevo dire che avrei fatto il dorso simmetrico e appuntito come la lama

Autore:  derfel [ 05/11/2011, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

Si,in effetti lo avevo solo sgrezzato,volevo appunto sapere se come taglio di lama poteva andare,ciao Livio

Autore:  marco [ 05/11/2011, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

Picolo aiuto, spero non sia tardi...
Allegato:
051120111189.jpg

Autore:  raff [ 06/11/2011, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scramasax

Salve a tutti,
Ciao Derfel.
Che tipo di manico costruirai? in quelli scavati da me erano tutti in legno e nessuno in osso o bronzo. L'affilatura era estesa per circa 12-13 mm di altezza, le scanalature non erano tutte uguali nel senso della larghezza dell'"incisione" ed in qualcuno era doppia.
Abbiamo trovato i resti del fodero in due esemplari, se ricordo bene, uno in legno e l'altro con tracce di tessuto. Su alcuni era ricavato il fodero per un coltello piccolo; L 8-10 cm.
Raff

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/