Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/06/2024, 6:53



Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
 Mostra a Brescia 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/11/2010, 21:37
Messaggi: 738
.......C'è qualcuno che è stato alla mostra sull'età del rame a Brescia???....Mario


21/02/2013, 12:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
ciao Mario, presumo che tu voglia recarti in visita alla mostra ed allora il mio consiglio è quello di visitarla, perchè non penso che sia una cosa ripetibile a breve scadenza ed il contenuto è interessante, ben esibito, con didascalie e pannelli esplicativi adatti sia alle scolaresche sia al visitatore che vuol approfondire, ma anche al ricostruttore di punte di frecce e lame in selce che vuol prendere esempio. Bellissima, seria ed esauriente la pubblicazione che accompagna la mostra; basta dire che pesa 2,5 Kg.
Ho partecipato come invitato all'inaugurazione sorbendomi i discorsi delle autorità di turno, ma ho apprezzato sopratutto l'introduzione ad opera del Prof. R. de Marinis a cui ho potuto ristringegli la mano. Si sa, queste manifestazioni sono anche luogo di incontri ed occasioni per rivedersi, ma sto divagando.
La sala era affollata dalla ressa di partecipanti alla manifestazione; tutti i posti erano occupati, alcuni hanno assistito dal cortile nonostante l'aggiunta in extremis di sedie.

La mostra è stata organizzata seguendo un filo logico, esponendo parte dei materiali ritrovati nell'ambito della pianura padana e suo arco alpino; gli enti prestatori sono all'incirca 30.
La visita inizia con la visione di un filmato introduttivo in saletta con posti a sedere, contempla alcune steli atte a fornire una documentazione del periodo considerato che contempla anche la nascita del carro e l'affermarsi dell'aratro, prosegue con le testimonianze reperite in corredi tombali; alcune inumazioni sono esposte, in modo completo compreso di scheletro come all'atto dell'ultimazione dello scavo.
Si possono ammirare punte di freccia in selce, asce in pietra levigata anche con occhio, asce in rame di varie tipologie, lame di coltelli e pugnali sia in selce che in rame, alabarde in rame, elementi d'ornamento (collane in denti ed altro materiale) vasi e contenitori vari.
In una saletta è stato ricavato lo spazio per Oetzi, in copia non originale con corredo (ritoccatore, pugnale con fodero, ascia, faretra, contenitori in corteccia di betulla, ecc. Vi è annessa la riproduzione di un arco manicato, colorato di nero, con puntali riflessi, provvisto di una corda che altro non è che il vecchio spago in canapa per balle di fieno; vi figurano anche frecce con penne sommariamente legate su pece, due alla moda indiana ed altro. Non compaiono le calzature.
Di certo dà l'idea che a quell'epoca si usassero arco e frecce, ma la filologia è dubbia, rispetto a quanto ho potuto visionare al Museo di Bolzano e, conseguenzialmente, dà una nota stonata all'importanza della mostra.
Nel complesso, secondo il mio giudizio, mostra da visitare. Vedi qui un anticipo: http://www.giornaledibrescia.it/fotogal ... start=true
Qui il servizio su Rai3 http://www.youtube.com/watch?v=Y1Pl9bmazFc
A tua disposizione se vuoi sapere altro.
Un saluto da Raff
Un saluto da Raff


21/02/2013, 21:37
Profilo

Iscritto il: 23/11/2010, 21:37
Messaggi: 738
...grazie raff....come si apre la stagione, andrò volentieri a vederla ....


22/02/2013, 1:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Ciao Mario.
Se vuoi ti faccio da guida in città e da cicerone....
Ciao da Raff


23/02/2013, 1:32
Profilo

Iscritto il: 23/11/2010, 21:37
Messaggi: 738
....va bene ...


25/02/2013, 13:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010