Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/05/2025, 10:45



Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Piccola ascia età del bronzo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
Ultimamente ho fatto questo lavoretto
Allegato:
100_0481.jpg
Allegato:
100_0482.jpg
Allegato:
100_0483.jpg


E' la riproduzione di una piccola ascia dell'età del bronzo.
La custodia è solo per proteggere il filo e me stesso.

La userò ad Arona il prossimo 14 novembre, durante una piccola manifestazione, per costruire un arco, alla maniera del Maghin: a terra partendo dal tronchetto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


23/10/2010, 18:25
Profilo

Iscritto il: 10/09/2010, 16:24
Messaggi: 273
bella! e sembra molto funzionale... con cosa l'hai fissata, tendine?


23/10/2010, 20:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
Sì, tendine,
devo dire che funziona alla perfezione.
Avevo già fatto un Holmegaard di olmo durante un incontro con alunni delle elementari, in quel caso l'accetta non era mia.
Ora con questa mi ci divertirò di più.
Per altro dà una sensazione diversa che con un'ascia di ferro, mi pare che quando si da il colpo essa ti restituisca una vibrazione più morbida.
Per il taglio non c'è differenza, a parte il molarla con la pietra più frequentemente.
Ciao :)


23/10/2010, 21:04
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4561
Località: Insubria
proprio bella ;)
l'hai fatta per fusione o per asportazione materiale?
che legno hai usato?


23/10/2010, 21:55
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
Martello lima e pietra.
Per la fusione ci stiamo attrezzando, non è detto che per la prossima Consulta non vediate il processo :o
Il legno è una diramazione di un ramo che ho tagliato ad un ciliegio in giardino.
Solito tendine di cavallo solita colla di zoccolo frammista a segatura ricavata durante la preparazione del manico.
Ciao.


23/10/2010, 22:56
Profilo

Iscritto il: 06/10/2010, 14:19
Messaggi: 153
Località: Firenze
Wow! Di bronzo... non me la sarei mai aspettata! Quanto è più "morbido" il bronzo nell'uso con il legno dell'acciaio?
Complimenti.
Alberto


24/10/2010, 10:38
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
Ciao AlbertoA,
la sensazione che dà quando percuoti è molto più morbida.
Per il taglio, l'ultimo arco che ho fatto da un mezzo tronchetto di olmo con l'ascia di Enrico, che come lama è molto simile a questa, ho dovuto passare la pietra solo una volta per ravvivarne il filo.


24/10/2010, 11:10
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Eccellente Maon! ad Arona vengo anch'io così magari me la fai provare. :roll:


24/10/2010, 18:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmaghin, non sò se te la faccio provare!...mmmmmagari mma! :twisted:


24/10/2010, 19:14
Profilo

Iscritto il: 14/09/2010, 10:20
Messaggi: 114
Località: Principato di Gussago
magin ha scritto:
Eccellente Maon! ad Arona vengo anch'io così magari me la fai provare. :roll:

cosa succede ad Arona? :) ho letto che c'è una castagnata..altro non trovo..


26/10/2010, 8:59
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010