sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

impennatore semistorico ultra rapido
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=710
Pagina 3 di 3

Autore:  marco [ 23/06/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

Queste i........ mi erano sfugite grazie jeval vado a rilegerlo. :roll: Forse :roll:

Autore:  marco [ 23/06/2011, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

marco ha scritto:
Queste i........ mi erano sfugite grazie jeval vado a rilegerlo. :roll: Forse :roll:

LETTO grazie per la delucidazione jeval, meglio se mi prenoto per un eletro encefalogramma piatto, in questo modo dovrei ricordare... :lol:

Autore:  Avel [ 23/06/2011, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

:) eh si, non è mica ste grande scoperta in effetti, ma aiuta di certo a sveltire.. Che ne sai Fire, magari ti ho copiato l'idea.. ahahahah :lol: Ad ogni modo l'ho condivisa anche solo per ricominciare a farmi vedere in questo forum di matti!!! :twisted:

Autore:  marco [ 23/06/2011, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

Quali matti, siamo molto peggio :mrgreen: :lol:

Autore:  mastrofoco [ 24/06/2011, 1:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

vale naturalmente come mio solito scherzavo.....comunque veramente abbiamo avuto la stessa idea e ne vado fiero un abbraccio per niente frufru hahahaha

Autore:  Avel [ 24/06/2011, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

e c'è bisogno di dirlo?!?! :lol: ahahaha no no niente fru fru ok.. :D

Autore:  marco [ 24/06/2011, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

CIAO :)

Autore:  Karl [ 25/06/2011, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impennatore semistorico ultra rapido

Bella idea jacky... complimenti... :D
Anche se a casa uso normalmente un'impennatore, nelle rievocazioni storiche non posso usarlo in pubblico.
Questo invece si; è semplice e probabilmente attinente al contesto. Ne avevo visto un'altro tipo in legno al corso dal Rucu ma non ricordo bene com'era.
Rimane un po' il discorso colla... dovrei sperimentare la pece (metodo Nitopi, Maghin, Mastrofoco) ma devo capire bene prima come fare...
Ciao

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/