sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Attrezzi indispensabili per costruzione archi
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=1485
Pagina 3 di 4

Autore:  Nitopi [ 28/11/2012, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

francesco ha scritto:
Ciao Luca, grazie del post, ora me lo ricordo (usura neuroni), ma regge bene gli impatti? lo hai pure ancorato al muro?
Grazie del pensiero
Francesco


Be, essendo di compensato evita di darci di accetta direttaemnte sopra... io uso un ceppo...
Poi visto lo spessore... non c'e' problema a martellare.
Chiaramente l'ho avvitato al muro;)

Ciao
Luca

Autore:  magin [ 05/01/2014, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

ciao Blubasso, sono stato un po assente e ho letto solo ora.
é da tanti anni che faccio archi ma sono anch'io quasi nelle tue stesse condizioni nel senso che non ho panche da arcaio ne morse o simili e gli archi specie quando fa buio in inverno li faccio in cucina per cui mi sono adattato ad usare pochi attrezzi lavorando quasi sempre su un ceppo in verticale.
gli strumenti che penso indispensabili sono un accetta, un ceppo per appoggiarci l'arco lavorandoci, un raschietto e un coltello per intagliare le tacche. Poi possono essere utili anche carta vetrata grossa e anche un pialletto. non serve altro.
L'accetta è molto importante. io ne ho modificata una comprata per poche lire (all'epoca) in un mercatino delle pulci secondo le mie esigenze. La cosa più importante è la sagoma della lama che deve essere un po bombata e non troppo sottile per evitare che affondi troppo nel legno. Questo è davvero importante.
Per il raschietto si possono usare anche pezzi di vetro o un coltellino molto affilato ma da tempo mi trovo benissimo con quei raschietti da carrozziere che si trovano per pochi centesimi dal ferramenta.
Il pialletto è utile specie per legni con pochi nodi.
ciao

Autore:  -mANx- [ 05/01/2014, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

mitica la tua accetta che non taglia, grande Maghin ;)
-si accetta o manarello o roncola o macete
-poi se non hai morsa da banco o panca potresti costruirti un coltello indiano https://www.sagittando.it/forum/viewtopi ... =21&t=1911 , lo usi come coltello a due mani ma con uan mano libera per afferrare la doga
- infine rasiera come quella di Maghin o vetri rotti che non ti costan niente ,

per i bischeri lima o coltellino affilato poi chiaramente dipende da che arco vuoi realizzare
la spesa è prossima a 0, se spendio troppo stai impegnadoti a diventare un arcai moderno :roll:

Autore:  Nitopi [ 05/01/2014, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

Be.. Il Mago ha anche una speciale grattugia per Tasso... non so se la usa ancora ;)

Ciao
Luca

Autore:  magin [ 05/01/2014, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

:lol: è vero ... l'ultima volta l'ho usata per fare il risotto ma ho usato anche quella.
ciao Luca!

Autore:  Michele [ 14/02/2014, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

Avrei una domanda riguardo la rasiera. Io so che generalmente in falegnameria viene usata con spigoli vivi di 90°, o, ancora meglio, con una bavetta tagliente, ma nel libro sugli archi medievali di Carlo Natati leggo che la rasiera deve essere ben affilata, con un filo tagliente come un cutter o coltello. Ho sbagliato io a interpretare il libro?

Autore:  bac [ 14/02/2014, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

io per rasiera uso un cutter, ma anche cocci di vetro , l'importante è che tagli, anche uno spigolo vivo di 90° a volte taglia , quando non taglia vuol dire che è da affilare.

Autore:  jeval [ 14/02/2014, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

Di rasiere si è parlato qualche tempo fa qui:
viewtopic.php?f=21&t=374
Le rasiere in acciaio sono una produzione abbastanza recente , prima l'utilizzo di attrezzi taglienti selci prima e coltelli poi era d'obbligo
Personalmente faccio la bavetta/ricciolo a tutte quelle che utilzzo .

Autore:  -mANx- [ 14/02/2014, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

va ben tutto, fai riccioli e vedi se è quello che ti può andar bene
non esistono metodi codificati da quella che è la mia esperienza vedendo altri costruttori lavorare...
ognuno sviluppa il suo modo in base a quello che dispone: puoi usare cuter, coltellino,raschietto, cazzuola da muratore,vetri, porcellana, selce.....
vedrai che se ci metti impegno avrai anche tu il tuo metodo
c'è quelo toppoc se può servirti : viewtopic.php?f=21&t=374&p=5577&hilit=rasiera#p5577

buoni trucioli ;)

Autore:  Pauser [ 03/02/2015, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzi indispensabili per costruzione archi

Finalmente ho legna scelta stagionata per poter iniziare...
Una domanda. Tra un banchetto sega, una sega a nastro e una troncatrice montata su banco cosa scegliereste?
Sto valutando se prendere una di queste macchine o farne a meno. sarebbero molto utili per fare le doghe.
Consigli? :)

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/