sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Estrazione pece di betulla con obici da 4"
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=21&t=622
Pagina 2 di 5

Autore:  -mANx- [ 02/07/2011, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrazione pece di betulla con obici da 4"

Immagine

Autore:  Nitopi [ 03/07/2011, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrazione pece di betulla con obici da 4"

Uhhhh GIusto ieri avevo il BBQ saturo di brace per la cottura di un paio di piemontesine (fiorentine fatte con carne di mucca piemontese...)...
Quello che e' rimasto attacato e' della stessa qualità di quello che è colato? Magari è molto più catramoso...

Ciao
Luca

Autore:  -mANx- [ 03/07/2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Estrazione pece di betulla con obici da 4"

Ciao Luca,
Sul book fotografico che ho postati prima si vede bene che prima fuoriesce un liquido giallognolo che poi và a mischiarsi con la pece nera che ho lasciato colare sul mattone per mostrarvela
Dovrei ottimizzare il lavoro per aumentare la quantità,
prossimamente ricarivo gli obici e mi studio un sistema migliore.
Ringrazio per eventuali consigli, scambio di idee ;)

Autore:  magin [ 07/09/2011, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce germaniche

Cita:
Dove si trova il bitume di betulla?

si può fare ma è un po laborioso. bisogna far cuocere della corteccia di betulla in una pentola forata sotto raccogliendo in un recipiente il catrame che cola. io ne ho comprato dei barattoli in Germania a 11 eurp l'uno ma mi stanno durando da anni.
Allegato:
P7160027.JPG

qui trovi lo schema in chiaro
ciao

Autore:  derfel [ 07/09/2011, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce germaniche

Pensavo si potesse trovare sul mercato,da fare il tutto in cucina diventa un problema "grosso"

Autore:  marco [ 07/09/2011, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce germaniche

Manx!
Se leggi dovresti trovare qualche riferimento.

http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... rgpLhCn5Cw

Autore:  magin [ 07/09/2011, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce germaniche

qui si vede tutta la procedura. le figure sono molto chiare anche se non è in italiano

http://www.feuer-steinzeit.de/programm/pech.php

Autore:  Gorthan [ 07/09/2011, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce germaniche

Qualche giorno proverò, ma adesso mi sai dire quanto tempo deve stare in cottura il marchingegno?

Autore:  mastrofoco [ 07/09/2011, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce germaniche

Gorthan mi sa che hai già visto in giro qualcosa di simile...... :D

Autore:  Gorthan [ 07/09/2011, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce germaniche

Si, certo caro, ma sai che sono curioso come un micetto e tu non mi hai detto quanto tempo ci vuole (però l'attrezzatura, vista dal vivo, è più esplicita di 1000 parole, questo te lo devo)

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/