Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 5:38



Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Epossidica 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2013, 14:27
Messaggi: 242
Qualcuno dispone di qualche link dove posso prendere una buona epossidica, che qui nell'appennino non trovo piu' manco la uhu plus.


15/06/2013, 14:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
cerca quelle per uso nautico... io ci ho riparato il mio Longbow...
Un produttore che spedisce anche è Cecchi (Cerca C-System) Magari prima di comprare guarda bene le caratteristiche perchè i prodotti sono veramente tanti...

Ciao
Luca


15/06/2013, 18:31
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2013, 14:27
Messaggi: 242
Grazie mi informerò
Sai se spediscono anche un solo collo o voglion un ordine minino?


15/06/2013, 23:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2013, 14:27
Messaggi: 242
@Nitopi
Tu avevi utilizzato questa http://ecommerce.cecchi.it/productcart/pc/viewPrd.asp?idcategory=&idproduct=221#details?

A serve principalmente per attaccare leve e manicature. Ma non trovo i dati di tenuta in kg/cm


16/06/2013, 12:58
Profilo

Iscritto il: 23/11/2010, 21:37
Messaggi: 738
...Lorenzo io uso la UHU ..sono piccoli barattolo mischiati al 50% ...è ottima per tutto quello che vuoi fare ...ci sono pure le istruzioni molto dettagliate per l'uso ...


16/06/2013, 15:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
Oddio... io ci ho rilaminato il mio long... per un tratto abbastanza corto... L'ho riutilizzata per un compito più gravoso, cioè re-incollare il riser al flettente (delaminato) di un altro longbow (sulle 60 libbre)... Non so però se tale arco è stato più usato... io ci ho tirato un paio di frecce giusto per vedere se reggeva.
La caratteristica di quella resina è che è estremamente fluida... per me andava benissimo, perchè dovevo entrare bene in tutte le fessure.... e poi era quello che il ferramenta ovvriva...
Ciao
Luca


16/06/2013, 20:54
Profilo WWW

Iscritto il: 26/11/2011, 19:53
Messaggi: 285
ciao a tutti,se posso permettermi..avete mai provato la smooth on e.a.40 vi garantisco che va benissimo sia per la costruzione completa,che per le riparazioni.e importante che la temperatura sia almeno di 30 gradi,a temperatura ambiente,alle 24 ore si può lavorare il manufatto,diversamente in un forno per almeno 5 ore ad una temperatura di 65,70 gradi.si può trovare dai vari costruttori di archi,che lo fanno per mestiere.ciao


19/06/2013, 19:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/09/2011, 15:59
Messaggi: 357
Io la prendo qui ed è un'ottima colla epossidica.

http://it.rs-online.com/web/p/products/3888926/


28/06/2013, 11:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2013, 14:27
Messaggi: 242
Quest'araldite la ho vista qui in giro, ma nessuno me ne aveva mai parlato. Grazie per la dritta.


28/06/2013, 11:18
Profilo

Iscritto il: 14/10/2012, 2:19
Messaggi: 39
Carlo-B ha scritto:
Io la prendo qui ed è un'ottima colla epossidica.

http://it.rs-online.com/web/p/products/3888926/


Avrei anche io una domanda riguardo le colle epossidiche.

Ne dovrei acquistare una per incollare le punte in ferro alle aste in legno, sono indeciso tra l'araldite standard http://www.go-araldite.com/products/epo ... -15ml-tube

e quella da te indicata: quale mi consiglieresti?

O sono entrambe valide per quello che devo farci e una vale l'altra?

Grazie :)


25/09/2014, 0:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010