Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 9:57



Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 due archi in due giorni ma non è tutto oro quel che luccica 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
lo scorso fine settimana mi è venuto lo sghiribizzo di fare archi così ho preso l'ultimo mezzo tronco di tasso che mi avevano regalato, l'ho spaccato in due e siccome il legno era perfetto, dritto e senza grossi difetti (in apparenza) tra Sabato e Domenica son riuscito a ricavarci due archi. il più piccolo (in basso nella foto) è venuto tra le 65 e le 70 libbre ma è troppo secco e veloce per il mio stile di tiro. andrebbe però bene a chi tira moderno.
il secondo era direi l'arco "perfetto", dritto come un fuso con fibra regolare e compatta. l'ho usato un pomeriggio (misurato era tra 70-75 libbre ma non si sentono) era molto fluido e non accennava a seguire la corda.
alla fine però mi sono accorto che mi ha fatto lo stesso scherzo dell'arco che tempo fa avevo ricavato dall'altra metà dello stesso tronco e cioè in corrispondenza di un nodino centrale piccolissomo si è formata una crepa di compressione. come dicevo anche di là è il primo legno da anni che mi fa questo scherzo.
considerazioni:
se il legno è dritto e regolare si può fare un arco manualmente in ca. 5-6 ore senza problemi (partendo da spicchio di tronco)
un buon tasso fornisce archi fluidi e veloci al pari di altri ricurvi.
se è troppo regolare però un piccolissimo nodo posizionato esattamente al centro può essere molto pericoloso. molto meglio a questo punto un legno meno bello e regolare ma più affidabile anche se si fa un po più fatica a tiraci.
Allegato:
P4180039.JPG
Allegato:
P4180040.JPG
Allegato:
P4180041.JPG
Allegato:
P4210047.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


09/06/2011, 13:12
Profilo

Iscritto il: 15/04/2011, 14:37
Messaggi: 171
Località: roma
minchia signor tenente :o


09/06/2011, 14:10
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
hai polverizzato nicodemo quanto a velocità di costruzione :shock:
vedrai che appena leggerà ne farà 3 in 2 ore :lol:
quanto son lunghi? magari se ti và ti peso il legno quando me li farai vedere
appena ti liberi fammi sapere che tiriam 2 frecce ;)


09/06/2011, 16:59
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Cita:
hai polverizzato nicodemo quanto a velocità di costruzione

cosa vuoi che dica, quando tornano a galla le tracce del costruttore di archi presenti nella mia coscienza sottile mi trasformo e sembro quasi un professionista del passato.
no scherzi a parte con legni buoni è tutto molto più facile e veloce.


09/06/2011, 17:11
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
dici sia il nodino al centro ad aver creato la crisalide?
secondo me il nodo era secco, il lergno intorno non come il nodo e li ha ceduto
anche se come dimostrato in 2-3 mesi dal taglio si può avere un arco che tira...
la stagionatura lenta per me fa la differenza se vuoi un arco come si deve :roll:


09/06/2011, 17:14
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
i nodi normalmente non sono un problema. i nodi poi sono comunque secchi, non c'entra niente. secondo me è la posizione, il fatto che le fibre sono regolari e il tipo di nodo. su nodi più grossi non è mai successo. il fatto poi che fosse esattamente al centro della mezzeria del ventre come anche negli altri tre casi deve aver fatto la differenza.


09/06/2011, 17:20
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
la gatta frettolosa....
un errore di rastremazione?
e il fiume di forze rompe l'argine..
comunque con questa velocità ti puoi anche permettere qualche svista.

tu dicevi che non usi l'albero di equilibratura , ripensamenti?

devi prendere esempio da marco che misura calibra procede lentamente e soprattutto solo rami nodosi.

se dovesse riaccendersi qualche scintilla tra i normanni e i britanni considerati arruolato.


09/06/2011, 18:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 23:19
Messaggi: 370
-mANx- ha scritto:
hai polverizzato nicodemo quanto a velocità di costruzione :shock:
vedrai che appena leggerà ne farà 3 in 2 ore :lol:
quanto son lunghi? magari se ti và ti peso il legno quando me li farai vedere
appena ti liberi fammi sapere che tiriam 2 frecce ;)


Ti ripiglio sai! Ah se ti ripiglio!
Scherzo sei sempre un mito!
Ciao e a presto!!!!


09/06/2011, 20:27
Profilo WWW
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
visto che roditore rapace :lol:
dai che se è bello domenica arrivo a far volare Girobacchino fino al Lago ;)


09/06/2011, 23:08
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Cita:
un errore di rastremazione?
e il fiume di forze rompe l'argine..
comunque con questa velocità ti puoi anche permettere qualche svista.

tu dicevi che non usi l'albero di equilibratura , ripensamenti?

ciao, li ho sempre fatti cosi. nessun errore credo. l'unica differenza è il legno. in quasi vent'anni e con decine e decine di archi fatti è la prima volta. ripeto lo stesso difetto me lo ha fatto altre due volte su un arco ricavato da questo stesso tronco.
no, son convinto che il problema è nel tipo di nodo e sua posizione al centro dove si concentrano le forze. l'altro arco l'avevo fatto come al solito con calma e stando attento. si è verificato prima lo stesso difetto a 15 o 20 cm dall'estremità. era lungo così l'ho tagliato. finito di nuovo l'arco ancora un nodino simile in mezzo e la stessa crepa di compressione. ho ricavato un altro arco dallo stesso tronco ma nessuno di quei nodini bastardi cadeva proprio al centro del flettente (costruito in ca. 5 6 ore senza tiller) e funziona benissimo anche quando lo allungo ben più del normale.


10/06/2011, 8:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010