Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/06/2024, 4:35



Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 anche l'olmo spacca 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/04/2011, 14:37
Messaggi: 171
Località: roma
ha criccato un olmo, vi faccio vedere il danno. ditemi voi se è riparabile e se si secondo voi come. io la mia idea cel'ho vediamo se coincide con la vostra.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


14/07/2011, 14:21
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
via via al camino,

quando parte il dorso il ventre è fritto già da un pezzo.


14/07/2011, 16:47
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
Bac secondo me si é fermato sul libro della corteccia,
Matteo doveva "girare la copertina" e attestarsi al primo anello buono, il colore é inconfondibile sull'olmo.
Purtroppo hai poca ciccia per riparare al danno, non si vede bene la foto del profilo però :(
il mio haithabu in olmo con spessori previsti per garantire piú di un ottantina di # dopo il recupero si é attestato appena sotto le 50# e "qualcuna" se n'é appropriata dopo che l'ho fatto lavorare piú o meno come un oberflacth.
La prossima volta potresti aprire un post prima del crack e vedrai che giusti o sbagliati raccogli una cariola di consigli
Dai matteo, sotto col prossimo ;)
Manx


14/07/2011, 17:13
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
mah a me sembra che abbia ceduto il ventre in compressione... fosse stato il dorso credo che con una crepa del genere si sarebbe rotto ma non ci capisco molto dalle figure. in ogni caso concordo anch'io nel fatto di lasciarlo perdere e iniziarne un altro a meno chè non vuoi fare esperimenti di riparazioni. non è più comunque un arco su cui fare affidamento secondo me

ciao


14/07/2011, 17:21
Profilo

Iscritto il: 15/04/2011, 14:37
Messaggi: 171
Località: roma
-mANx- ha scritto:
La prossima volta potresti aprire un post prima del crack e vedrai che giusti o sbagliati raccogli una cariola di consigli
Dai matteo, sotto col prossimo ;)
Manx



:lol: :lol: super. hai ragione XD


14/07/2011, 17:22
Profilo

Iscritto il: 15/04/2011, 14:37
Messaggi: 171
Località: roma
magin ha scritto:
mah a me sembra che abbia ceduto il ventre in compressione... fosse stato il dorso credo che una crepa del genere si sarebbe rotto. in ogni caso concordo anch'io nel fatto di lasciarlo perdere e iniziarne un altro a meno chè non vuoi fare esperimenti di riparazioni. non è più comunque un arco su cui fare affidamento secondo me

ciao



esatto. l'arco non è più utilizzabile anche secondo me. però io una riparazione la tento, per vedere un pò, sperimentare. poi lo alleggerisco e lo metto in mano a una persona che allunga 23 a 25 libre così se cede non fa danni hehe


14/07/2011, 17:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2010, 18:13
Messaggi: 2428
Località: Genova - Prata Veituriorum
Io sto provando cosi
(ultimamente ho copo tempo sia per lavorare che per postare, ma sta funzionando... non ci avrei scommesso ma riesce a flettere senza staccarsi!!)
Immagine

Interponi tra i pezzi di legno la "pelle dell'osso", ricavata da un "osso da cane" di quelli che vendono nei negozi di animali, ammollato e debitamente srotolato.

Lo devi "cuocere" insieme alla colla (non bollire) e, quando lo metti in posizione, devi morsettare a ferro i due pezzi, in modo da "strizzare" la pelle e farla uscire a forza.

Ha l'effetto di fare da cuscino elastico e di riemire i vuoti che altrimenti diventano punti di innesco delle rotture...

Good luck!

Ciao
Luca


14/07/2011, 21:24
Profilo WWW

Iscritto il: 15/04/2011, 14:37
Messaggi: 171
Località: roma
luca aspettttaaaa!!!
non ho capito tu lavori per esportazione? cioè levi una parte lesa e la sostituisci con un pezzo di legno e fra i due la pelle e colla? o ce la metti proprio sopra?
siccome è sull'esterno io volevo provare a tendinare e legare a canapa. dici che non regge?
anche questa riparazione sembra buona, però spiegami il passaggio di dove metti la pelle


14/07/2011, 22:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
Se è per sbaglio ho per difetto ligneo sembra una specie di cipollatura.
Meglio se lo butti. :cry:


15/07/2011, 14:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
Intanto si potrebbe dare un'occhiatina in questi due punti...
Allegato:
14072011342.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


15/07/2011, 16:31
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010