sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

sambuco
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=46
Pagina 1 di 7

Autore:  astropedro [ 23/09/2010, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  sambuco

ciao a tutti..
che ne dite di queste crepacce?

il sambucone mi piace sta venendo bene.... ma non so uale sia la migliore soluzione per so manico.....
ci sono speranze secondo voi?


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  cvcv [ 23/09/2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

ma è esplosa una granata sull'impugnatura? :o :shock:

Autore:  astropedro [ 23/09/2010, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

hehehe no no nessuna guerra..

purtroppo mi sa che è rimasto asciutto troppo tempo, dopo l'ingrassatura della stagionatura infatti non ho più ingrassato, e il punto del nodone che rimarrà come impugnatura (rigida ovviamente) ci ha rimesso. rimane da vedere se applicare qualche rinforzo o provare a lasciare così.

Autore:  marco [ 24/09/2010, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

astro... ò gi visto crepe cosi e ti posso dire che probabilmente tu ne eri alloscuro della sua presenza, lingrasatura manteneva quel quantitativo di umidita in piu che tu comunque al tatto non sentivi vista la presenza grassa in quanto le tue mani dovevano andare a contato comunque con l'atrezzo in questione ungedosi probabilmente allinizio era una micro frattura che da lesterno si allungava internamete(gia provata lesperienza io da poco con legno stagionato togli togli eccola aparire emi portava via 1cm 1\1/2di larghezza correndo di lato per circa 20cmdi lnghezza ad una distanza dal dorso di 5mm in piu penetrava allinterno uscedo dal dorso flettedolo un po obligadomi a stringere la larghezza totale)il consiglio che ti posso dare flettilo dolcemete per vedere se ti esce sul dorso (non forzare) se no tenendolo flesso riempi piu che puoi questa crepa di colla e imorsa finisci il lavoretto tenendoti un po piu spesso li dove serve prima di bilanciare legatura di rinforzo e finisci se invece esce dal dorso decidi tu provare non costa nulla se deve rompersi......................ciao. marco

Autore:  -mANx- [ 24/09/2010, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

Ciao caro Astro,

sembrano crepe intranellari, visto che l'impugnatura non lavora perché rigida ormai conviene provare a finirlo...
fosse mia la gatta da pelare proverei a chiudere l'impugnatura in morsa utilizzando un appoggio relativamente morbido come cuoio o altro legno per non danneggiare ulteriormente l'immanicatura,
una volta stretto la speranza è che le fessure tendano a chiudersi
se cosi fosse proverei a riempire le fessure di colla bella liquida,
e
procederei a liberarne una parte del manico dalla stretta della morsa cospargendola di altra colla,
bagnerei ora una corda di canapa(una volta sciugata tende a serrare) e avvolgerei ben stretto a modi serving,
continuando a liberare a poco a poco dalla morsa la parte ancora senza avvolgimento magari aiutato anche da un morsetto da falegname
poi vedi tu :mrgreen:
tienici aggiornati ;)

Autore:  astropedro [ 24/09/2010, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

mi sa che farò esattamente cosi.... manca da togliere ancora un pò i materiale ai flettenti, dopodichè, avanti!!

grazie a tutti.

Autore:  marco [ 25/09/2010, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

Per come la penso io manx potrebbe aver raggione resta il fatto che le crepa scende lungo un fletene tu non la vedi mi sa che ti tocca butarlo spero di sbagliare con il mio o dovuto eliminare molto legno circa la metà o cambiato tipologia d'arco ora lo devo finire.... prova se va va se .........tutalpiu ci hai provato

Autore:  -mANx- [ 25/09/2010, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

è che dalla foto non riesco a vedere dove finiscono le crepe :?:

Autore:  maon [ 27/09/2010, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

La crepa mi pare finisca a fine manicatura, colla e sopra legatura di spago fine.
Sullo spago Vinavil.
Lo finisci e poi se non esplode gli puoi mettere la pelle direttamente sullo spago a coprire.
Non con il Sambuco ma con altre essenze ho fatto così e mi è sempre andata bene.
Ciao
Maon :lol:

Autore:  -mANx- [ 27/09/2010, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sambuco

concordo con Maon il grande,
depositario della leggendaria scuola Ascani

una considerazione Astro: se ti rimane il foro tipico del sambuco all'interno dopo la rifinitura che dici,
attento a compiemerlo in morsa perchè potrebbero aumentare le crepe....
infila un'asta freccia vecchia coperta di colla vinilica,
usa quella da esterni resistente all'acqua
vedraio che aumenta anche la resistenza
se mi viene in mente altro te lo scriverò
Slan ;)
Manx

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/