sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

SAMBUCO o NOCCIOLO
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=2366
Pagina 1 di 4

Autore:  vidok [ 08/12/2014, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  SAMBUCO o NOCCIOLO

leggendo i vari post mi pare di aver capito che per iniziare sono preferibili i tronchetti di nocciolo :?: e sambuco :?: , domanda sono tutti e due lavorabili dopo il taglio o per forza devo farli prima stagionare lo chiedo per poter iniziare subito a costruire il mio primo arco visto che in inverno o parecchio tempo libero ma data la mia totale inesperienza o un po di confusione su come partire prima di armarmi di segaccio e recarmi nei boschi attendo aspettando i vostri preziosi consigli grazie

Autore:  Nitopi [ 08/12/2014, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

Sambuco.
Anche da verde (in inverno...)
Una volta lavorato, non tenderlo allo stremo ma lascialo asciugare ben legato allo scaletto...

Se è verde puoi anche correggere eventuali storture senza usare il calore..
Leghi in contropiega e lasci i per un paio di mesi..

Ciao
Luca

Autore:  Yip_Man [ 08/12/2014, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

Io per cominciare ti conseglierei dell' olmo, è molto facile da trovare e le piante crescono spesso dritte
(requisito niente male per il primo arco) ed infine è molto facile da lavorare.
Ed è un ottimo legno per archi in modo che se ti viene un arco decente non ha nulla da invidiare ad
aventuali tuoi archi futuri fatti di legni diciamo + pregiati.

Autore:  vidok [ 08/12/2014, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

nitopi domanda dopo lavorato devo spalmarlo con delle sostanze o lo lascio naturale. Yip Man lolmo lo posso lavorare subito dopo il taglio come il sambuco? o pensato di tagliare un ramo sui 10- 15 cm di diametro e corretto? perdonate la banalità delle mie domande sono al primo gradino ;)

Autore:  Yip_Man [ 08/12/2014, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

10-15 cm va benissimo, è + o meno la dimensione ideale:
-anelli non troppo grandi e spessi
-tronco non troppo piccolo che non permette aggiustamenti nella lavorazione
i legni andrebbero tt stagionati prima di lavorarli al max li lavori quando gli manca poco a fine stagionatura,
ma non conosco il sambuco.
E soprattutto se vuoi fare buoni archi l'ingrediente migliore è la pazienza
Nonostante quello che ho appena detto mi scoccia da morire aspettare la stagionatura :)

Autore:  Nitopi [ 08/12/2014, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

Ehhh bisogna vedere come si comporta..
Se lo lavori fresco perderà umidità molto rapidamente.
Il rischio è che partano delle fratture...
Se lo ungi di strutto rallenti la perdita di acqua. Più lungo ma più sicuro....
Ciao
Luca

Autore:  Nitroarrow [ 08/12/2014, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

Corniolo e sanguinello, piccoli tronchetti/rami e ottime prestazioni :D

Autore:  vidok [ 09/12/2014, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

innanzitutto un grazie a tutti per l'aiuto ricevuto vorrei postare le foto ma la dimensione del file e eccessiva e mi e impossibile mandarvi due foto del sambuco che o tagliato oggi il primo e ad arco ma senza nodi diametro 15 cm il secondo e dritto ma a un diametro di 23 cm spero vadano bene anche se devo dire che sono intrisi d'acqua

Autore:  jeval [ 09/12/2014, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

Per le foto : il forum accetta fino a un massimo di 1024x768 pixel , usa paint o irfanview per ridimensionarle oppure caricale su photobucket.com e posta il link

Autore:  pep [ 10/12/2014, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SAMBUCO o NOCCIOLO

vidok ha scritto:
innanzitutto un grazie a tutti per l'aiuto ricevuto vorrei postare le foto ma la dimensione del file e eccessiva e mi e impossibile mandarvi due foto del sambuco che o tagliato oggi il primo e ad arco ma senza nodi diametro 15 cm il secondo e dritto ma a un diametro di 23 cm spero vadano bene anche se devo dire che sono intrisi d'acqua



Se è sambuco di quel diametro, mi spiace deluderti, ma allo spacco otterrai solo del legno ritorto come un cavatappi.
Fosse stato un tronco, oppure un ramo di 10 cm massimo, da cui potere estrarre un solo arco, anche verde e intriso d'acqua va bene, l'importante che dopo la sgrossatura venga mantenuto non scortecciato e ben grassato in dima fino alla seccatura (circa 2-3 mesi all'asciutto e non troppo al caldo).
Per diametri superiori che richiedono d'obbligo uno spacco, è necessaria una grande abilità nel raddrizzare la doga e porla sullo scaletto sempre ben grassato, e mantenuto in forma almeno fino a una quasi seccagione (2-3 mesi)(io non ci sino mai riuscito), .
Da mia esperienza ho categoricamente escluso il sambuco con diametri superiori ai 10 cm.
IL sambuco è un legno ottimo se non si eccede nei diametri e se lo si lascia seccare con cautela e pazienza.
Ad maiora............pep................

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/