sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Prova carpino nero
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=1930
Pagina 4 di 4

Autore:  Roberto [ 21/10/2014, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova carpino nero

Io non posso che fare complimenti ed esternare una tenue ma sana invidia per il tuo manufatto !!! BRAVO .
Roberto

Autore:  Andrea Margiotti [ 21/10/2014, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova carpino nero

Grazie Rob,
alla tua punta di sana invidia potrei rispondere con altrettanta sana soddisfazione... Quando l'ho mostrato ai miei compaesani arceri hanno fatto tanto d'occhi... probabilmente perchè non mi davano due lire hi, hi.
Comunque la soddisfzione di tirarci c'è!
Aggiungerei che ti leggo sempre con grande iinteresse e ammirazione per i tuoi bei tentativi.
A risentirci, Andrea

Autore:  Alex [ 24/10/2014, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova carpino nero

Per aumentare la resistenza dell´ arco e di conseguenza potenziarlo , puoi tentare, temprando il ventre con un fon da carrozziere.
Scaldi il ventre fino ad ottenere una colorazione marroncina più o meno scura. Poi lo lasci a riposo ca. 2 settimane per farlo reidratare.
Vedrai che differenza. Ciao

Autore:  jeval [ 24/10/2014, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova carpino nero

Sono d'accordo Alex , però i punti che ho evidenziato in rosso sono due punti deboli , se tosti tutto il flettente li rinforzi ma rinforzi anche i "punti non deboli" e siamo da capo .
Cosa ne pensi di tostare solo i punti deboli e vedere come evolve la situazione ?

Autore:  Andrea Margiotti [ 25/10/2014, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova carpino nero

In realtà io mi sto chiedendo se valga la pena di provare ad assottigliare la parte distale dei flettenti (anche se al momento sono circa 6 mm) per riequilibrare un po' il carico. Inoltre potrei accorciare l'impugnatura ricollocando il rivestimento del manico in posizione più centrale e mangiando qualche cm a vantaggio dei flettenti. So che in questo modo potrei rischiare anche di compromettere tutto, però magari anche la tostatura avrebbe un esito migliore...

Autore:  jeval [ 25/10/2014, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova carpino nero

Ciao Andrea , io non toccherei nulla , come primo arco è venuto decisamente bene .
daltra parte avevo scritto:
Cita:
..........Sul prossimo sarebbe opportuno far lavorare anche i tratti marcati in blu

Autore:  Andrea Margiotti [ 25/10/2014, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prova carpino nero

Ok, buona la prima allora. Anche perchè temo che avrei fatto un casino!
Grazie e buon week end

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/