sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Arco in robinia
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=209
Pagina 3 di 4

Autore:  gigius [ 13/11/2010, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

Ho già spezzato qualche doga purtroppo, ma ti assicuro che ogni fallimento mi mette in corpo un po' di voglia in più, è una sfida.
Mi avete dimostrato che si può costruire un oggetto splendido da un pezzo di legno (quello giusto si intende...) e ho tutta l'intenzione di farcela.
Prima o poi... :D :D :D

Autore:  -mANx- [ 13/11/2010, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

spirito giusto ;)
calma e pazienza, ragiona ogni passaggio prima, considera che ogni amabile pezzo di nobile legno è sempre diverso da qualsiasi altro seppur della stessa specie e và compreso in modo soggettivo
per il resto
Buoni Trucioli

Autore:  marco [ 13/11/2010, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

:lol: ancora li sei dovresti averlo gia finito :lol: :mrgreen: :D

Autore:  gigius [ 30/11/2010, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

Ok, non posto foto perchè non ho avuto materialmente il tempo di farle, però vorrei mettervi a parte del mio operato.
ho liberato una doga dagli ospiti e dalle loro gallerie, l'ho ridotta ad un fuso utile per l'arco, però la poveretta in 3 settimane la si è torta su se stessa che la sembra una vite :evil: :evil: :evil: ... non so che fare, mettermi a scaricarla seguendo le fibre per ottenere una doga "elicoidale" da scaldare a vapore e poi raddrizzare, o scaldarla già da subito nella stufa dopo averla opportunamente divisa? :roll: :roll:
Mi dispiacerebbe buttarla anche perchè ci ho passato del tempo vicino, ma non ci vedo l'arco dentro, dopotutto è un mero recupero di legna da camino...
P.S. Delle due doghe di robinia che ho, questa era la più brutta ed era un po' torta già da subito, ecco perchè l'ho usata da far pratica...
Consigli???

Autore:  -mANx- [ 30/11/2010, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

senza foto ci risulta difficile :roll:

Autore:  gigius [ 30/11/2010, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

Posterò foto a breve allora :oops:

Autore:  le Duc [ 30/11/2010, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

classica torsione a elica? Puoi provare a raddrizzarla scaldandolo al manico ... prova. Ingrassi bene la superficie e lo metti su un pentolone con acqua bollente lascialo per una ventina di minuti e poi prova a fermarlo bene ad una morsa da una parte del manico e dall'altra esegui la torsione opposta lentamente, aiutati con un altra morsa a scorrimento (non mi ricordo come si chiama noi la chiamiamo "cagna") a mo di leva e legala in modo che si raffreddi oltre la misura della torsione che vuoi. Prova è una buona occasione per iniziare a conoscere il lavoro del calore e del fuoco.... attento a non bruciarlo però.
ciao

Autore:  gigius [ 30/11/2010, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

si si , anche da me è la cagna, ne ho di buone adatte allo scopo, farò così, intanto stasera ho recuperato una pentola vecchia che terrò per questi lavori... :)
News a breve...

Autore:  jeval [ 30/11/2010, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

Ciao gigius,
Il calore fa miracoli 8-)
quarda questo mezzo tronchetto di pronus serotina come si distende :) :)
http://smg.photobucket.com/albums/v250/ ... izzamento/

Autore:  -mANx- [ 30/11/2010, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in robinia

urca jeval :shock:
certo che la gente non ci crede: quando dobbiamo costruirci un arco ci inventiamo funambolismi che neppure il miglior ingegnere al mondo può solo pensare di immaginare :mrgreen:

di black cherry ne ho individuati di migliori, te li preparo prima di primavera
non riesco ancora a capire come trovarli con durame bello scuro :roll:
servono a qualcun altro?

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/