Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 9:11



Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
 Esperimento su Legno di Frassino montano 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
ne ho libri interi :lol: ma meglio non esagerare :lol: :lol: :lol:
ne di un dardo, una strega ma soprattutto dei discorsi dell'amata :lol: :lol: :lol:


03/11/2010, 15:39
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
maon ha scritto:
-mANx-togli la corteccia e non spennellare petrolio, una passata di strutto e stop!


grazie a te per i consigli

maon ha scritto:
Piano con i capolavori nè, perchè il tuo di Olmo come lo chiami, schifezzuola?


per la schifezzuola hai ragione
è che come sai solo lo scorso week-end son riuscito a tornare in possesso della digitale dimenticata tra gli attrezzi de L'Arc e nella memory card c'erano le foto dell'olmetto
ma tant'è: viewtopic.php?f=20&t=82

cappero maghin... mi butti lì l'Edda come se niente fosse :shock:
ho trovato una versione completa se a qualcuno interessa
http://books.google.it/books?id=-C-LOlj ... &q&f=false
peccato sia in inglese :roll:
bel argomento comunque per il forum di reenactmenteuropeo ;)


03/11/2010, 18:09
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
per me è un po pallosa ma interessante perchè contiene molte informazioni utili a comprendere la mentalità di allora. se vuoi posso aprire un post dove si nomina l'arco.


03/11/2010, 18:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
magin ha scritto:
per me è un po pallosa ma interessante perchè contiene molte informazioni utili a comprendere la mentalità di allora. se vuoi posso aprire un post dove si nomina l'arco.

l'arco. :mrgreen: stiamo gia parlando di archi :mrgreen: :lol:


03/11/2010, 18:37
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
magin ha scritto:
per me è un po pallosa ma interessante perchè contiene molte informazioni utili a comprendere la mentalità di allora. se vuoi posso aprire un post dove si nomina l'arco.


c'è da chiederlo 8-)


03/11/2010, 19:06
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
magin ha scritto:
Cita:
............mi piacerebbe vedere quello di cui parla il Manx. se lo porti ad Arona sarebbe bello.


Porto quello, un'altro e se lo finisco, ma penso di riuscirci, il Lungobastone, sempre di Frassino.


03/11/2010, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2010, 17:59
Messaggi: 916
Località: Roccabruna-Marchesato di Saluzzo
Bellandi ho lavorato mezz'ora e poi mi è sparito tutto :o

Procedo spedito:

ho fatto una variazione sul tema, non ho messo la maniglia che non mi venivano i classici 6 piedi, ovvero 183cm.

Con i soli bischeri mi è venuto 6 piedi e un pollice.

Al centro: diam. 13 cm ovvero, inscrivendo le quote frontali e laterali in un rettangolo, 43mm.x 36mm. rapporto 7 a 6, come quelli della Mary Rose.

Ai bischeri 52mm. ovvero, 19mm.x 16mm. non avendo i cornetti non è tondo ma il rapporto è sempre 7 a 6.

Leggermente deflesso, come quelli trovati inusati nelle casse della stiva.

Ho fatto i bischeri per la corda bastarda.

Quando lo metto sull'albero di equilibratura lo fotografo nuovamente.
Ciao
Allegato:
100_0491.jpg
Allegato:
100_0493.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


04/11/2010, 12:19
Profilo

Iscritto il: 27/07/2010, 9:00
Messaggi: 2594
Maon, sprizza velocità da ogni fibra!

troppo bello per i miei gusti!

ci ho pensato su e credo che il frassino sia veloce e secco nel tiro ma probabilmente quando lo hanno fatto hanno usato una colla scadente per incollarne le fibre degli anelli, così con lo stress e le vibrazioni dopo un po si scollano e l'arco si rompe.
il tasso invece l'han progettato proprio per gli archi ed hanno usato le colle migliori così le fibre restano ben attaccate anche dopo tanti stress (lo han fatto testare dagli antenati della bosch) :lol:


04/11/2010, 12:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
:mrgreen: da pensionato ce l'avrei anchio :mrgreen:


04/11/2010, 13:20
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
maon...sono scurette le foto
anche quella con kaninken nell'altro topic
esci alla luce del sole se puoi ;)


04/11/2010, 13:23
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Facebook [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010