sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Arco in maggiociondolo
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=700
Pagina 2 di 5

Autore:  mirco grosso [ 17/06/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

Salvatore sul maggiociondolo non lascia l'alburno. Anche il mio parte dal 2° o 3° anello. Dovreste però vedere un arco in nocciolo dell'amico Teo, col quale assieme anche a Salvatore ci alterniamo alle macchine per fare le gare. E' un ESSE perfetta visto di fronte e mantiene la scorza sul dorso. Merito specialmente del Teo, l'arco tira dritto e fa tanti punti il dannato (Teo) :lol: . Ciao, Mirco

Autore:  pavlos [ 17/06/2011, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

Nitopi ha scritto:
sul citiso ti accorcia la vita dell'arco...
E' bello ma...
Ciao
Luca

accorcia la vita????
allora togliere!!!!!! non ho tempo per fare un arco dopo l'altro e non ho neppure doghe.
Ma una curiosità Nitopi, perchè accorcia la vita?

Autore:  Nitopi [ 17/06/2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

A un caorso ne avevo sentito parlare Enrico, poi me lo ha confermato quanto ho preso l'arco per Chiara. Penso che ci siano diversi motivi. Il principale forse l'0ho capito su un "bastone" che mi ero fatto per la montagna. Dopo un paio di anni tende come a "scollarsi" (appena mi passa per le mani lo fotografo). e' probabile che abbiano ritiri diversi e che restino tensionati. poi quando si stacca in un punto... trak....

Ciao
Luca

Autore:  pavlos [ 17/06/2011, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

Grazie Nitopi per la dritta. fortuna che ho ancora legno su i flettenti altrimenti avrei fatto un arco per bambini. domani tolgo l'alburno e poi vediamo il da farsi.

Autore:  -mANx- [ 17/06/2011, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

Non ho per nulla esperienza sul magio. ma mi son accorto che l'alburno secca e diventa piu come il polistirolo che il legno

Autore:  Nitopi [ 18/06/2011, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

-mANx- ha scritto:
Non ho per nulla esperienza sul magio. ma mi son accorto che l'alburno secca e diventa piu come il polistirolo che il legno

E questo è il motivo n.2.
E diventa molto "fibroso" con le fibre che tendono a separarsi...
Se lo tieni ben ingrassato il fenomeno ritarda... ma prima o poi....

Ciao
Luca

Autore:  Nitopi [ 18/06/2011, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

P.S.
Mi e' scappata la foto ma senza il commento....

Ho ottenuto la rottura sbattendo la punta violentemente su pavimentazione di cemento (volevo vedere quanto era resistente... diciamo che ho il gomito destro che a distanza di un mese patisce ancora per il contraccolpo elastico...) .
Dopo tre o quattro colpi la frattura e' partita.
Come vedere pero' l'alburno ha praticamente "scipollato" il durame per un lungo tratto sopra il punto di rottura (che e' abbastanza netto).

Il bastone era rimasto all'aperto, non ingrassato, in ombra , per due anni circa.

Ciao
Luca

Autore:  pavlos [ 18/06/2011, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

stavo guardando ora l'arco e mi sono accorto che su un flettente verso la punta non ce n'è molto di legno...
se tolgo tutto l'alburno mi sa che sono al limite se non sotto :(

Autore:  pavlos [ 18/06/2011, 7:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

comunque ora monto la panca e via di coltello a due mani e vediamo un po' che succede

Autore:  Nitopi [ 18/06/2011, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arco in maggiociondolo

chiaro che non puoi considerarle "Verità di fede"... Ogni doga ha il suo carattere... magari la tua ha l'alburno bello compatto 8-)

Piuttosto che rovinare l'arco... lasciaci gli anelli... e tienilo con riguardo (unto ad ogni uso)

Ciao

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/