sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Nuovo tasso ....
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=642
Pagina 2 di 11

Autore:  -mANx- [ 22/05/2011, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

io un idea per fargli reggere la piega ce l'avrei ma ormai con questo è troppo tardi,
non ho mai visto nessun arco di Maon l'Arciè re/deflex fatto da lui in tasso,
magio, osage o olmo tutta un altra storia

il massimo che ho visto su un puntale in tasso è questo:
- https://lh3.googleusercontent.com/_cwBc ... 004%29.jpg
- https://lh5.googleusercontent.com/_cwBc ... 005%29.jpg
- https://lh6.googleusercontent.com/_cwBc ... 006%29.jpg
e secondo me a distanza di un paio di anni da quando ho scattato la foto si sarà anche drizzato,
comunque bell'impresa taccons,
ottima spunto per sperimentare pieghe su legni difficili,
impegnati, non mollare e sarà un successo ;)

Autore:  Taccons [ 22/05/2011, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

Beh, ManX, non ricordo se in un messaggio privato o in una discussione sul forum, Maon scrisse che per per ottenere una curvatura stabile (e allora si parlava di tasso) dopo aver effettuato il trattamento a vapore sul terminale ancora non rifinito , ma di spessore circa doppio del previsto , si dovesse praticare una tostatura del ventre sino alla carbonizzazione dello strato superficiale del ventre stesso, dato che con la rifinitura successiva si sarebbe comunque dovuto asportare.
Io stesso poi da Poletti ebbi occasione di vedere con i miei occhi un tasso semi finito, con i terminali fortemente riflessi, ottenuti a detta di Poletti con una piegatura forzata dopo un riscaldamento a vapore ( o bollitura) prolungato.

Comunque l'esempio che hai citato non è per niente male: un reflex così sarebbe più che sufficiente per me; non penso certamente di arrivare ad un ricciolo da ricurvo.... sempre se poi lungo il cammino non cambi idea...

Autore:  -mANx- [ 23/05/2011, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

Non mai visto tra gli archi di ricu o maon un ricurvo in tasso, peccato sia in ferie, magari gli mando un sms che abevo già bisogno di parlargli.
Credo non sia tanto dargli la piega ma fargliela tenere sul tasso.
Provai a drizzarlo perché storto e mi riuscí alla perfezione ma dopo pochi tiri ricominciò a tornare come era, quasi si ricordasse come era cresciuto quando ancora era un albero.
Forse la cosa migliore é farlo da fresco appena tagliato e imbrigliarlo in stagionatuta, magari utilizzandone uno che già ha caratteristiche di deflessione.
Comunque faccio il tifo per te, a me non é riuscito e col tasso ho rinunciato a piegarlo
-non si piega ma si scpezza!!!-
Ti prego taccons: tienici aggiornati anche a distanza di tempo e tiri dopo la realizzazione, sono interessatissimo

Autore:  Taccons [ 23/05/2011, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

Va bene ci provo.....

Autore:  Taccons [ 08/06/2011, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

Ciao.....
ho portato avanti un pò di lavoro....
Tolti i primi 4 anelli di alburno (ho impiegato 8 ore..... grondando di sudore). Rifinito sia pure non in maniera definitiva il profilo laterale, raddrizzata la doga scaldando a vapore la parte centrale.
Vi mostro alcune immagini del dorso dei terminali e della forma attuale. Lo spessore è ancora molto alto, sui terminali ancora di 20 mm ca.
Allegato:
tasso n°3 2011 012_320x240.jpg
Allegato:
tasso n°3 2011 013_320x240.jpg
Allegato:
tasso n°3 2011 016_320x240.jpg

Autore:  Taccons [ 08/06/2011, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

di seguito....
Allegato:
tasso n°3 2011 017_320x240.jpg
Allegato:
tasso n°3 2011 018_180x240.jpg

Gli sto dando la forma di un piattone (il flettente all'inizio è attualmente largo 42 mm, dopo 10" scende a 36 mm , dopo altri 10" a 20mm e al bischero , cioè dopo altri 10" dovrebbe raggiungere 12mm a terminale rifinito).
La doga è disposta per ottenere un arco da 69" di lunghezza.

Ho iniziato la procedura a caldo (vapore per 1h) di piegatura del flettente con nodi sul terminale.
Se tutto va bene per sabato dovrei procedere alla tostatura del ventre sul terminale piegato per la stabilizzazione della curvatura... almeno questo è ciò che spero.
Alla prossima....

Autore:  Nitopi [ 08/06/2011, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

Che bella manina....

Ciao
Luca

Autore:  matteo89 [ 08/06/2011, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

mecooo....mplimento. bravo. sono proprio curioso di vedere l'atto finale. haia vuto il coraggio di fare quello che io, solo a pensarci, mi sentivo male: usare pistola e vapore sul tasso. bravo!

Autore:  bac [ 08/06/2011, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

hai un bell'ambiente di lavoro e i risultati quando si lavora con ordine si vedono.

69" mi sembrano tanti comunque poi molto dipende dalle sensazioni che da l'arco, ad accorciare si fa sempre a tempo.

geometria triangolare per i flettenti?

io farei qualche test sugli avanzi prima di tostare l'arco.

Autore:  Taccons [ 09/06/2011, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo tasso ....

Luca, a parte la manina, sapessi le imprecazioni ....

Matteo89, per l'uso di vapore, nulla di nuovo sotto il sole: Poletti quando mi ha venduto la doga mi ha mostrato un ricurvo in tasso ottenuto proprio immergendo le estremità della doga in una pentola con acqua in ebollizione per oltre 30 min.
Per la tostatura, da effettuarsi solo sul ventre purchè ancora tanto spesso da permettere l'asportazione del materiale più esterno ( e nel mio caso avendo 20 mm da ridurre a 12mm penso di averne in abbondanza), applicherò un'indicazione ricevuta da uno che se ne intende.... nella speranza che tutto vada per il meglio.

Bac, per la sezione vorrei provare una D piatta all'inizio del flettente, gradualmente passare ad una D sempre più accentuata (mai sotto il rapporto larghezza/spessore 1,25:1) fino ad un tondo di 12 mm sul bischero.
I miei archi sono tutti da 68" - 70" con libraggio intorno alle 60#: una necessità per me per permettermi una gestione decorosa, dato che li uso prevalentemente in gare Fiarc.

Pagina 2 di 11 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/