sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

e finalmente, sua maestà il tasso!!!
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=382
Pagina 2 di 3

Autore:  magin [ 31/01/2011, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

dimenticavo ... anch'io come suggerisce Nicodemo60, cerco di utilizzare il lato dove l'alburno è più sottile e in questo caso mi sembra corrisponda al lato concavo (come di solito)

Autore:  astropedro [ 31/01/2011, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

grazie magin!!!
si corrisponde. probabilmente la parte bassa del ramo che risulta essere quella concava, essendo più sollecitata (il ramo si piega) comprime gli anelli di crescita. può essere una spiegazione?

alla fine ho deciso come suggeriva nicodemo di cominciare a lavorare non questo, ma uno dei rami peggiori, per assaggiare il legno di tasso per la prima volta. ci apro una discussione.

Autore:  magin [ 31/01/2011, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

Cita:
alla fine ho deciso come suggeriva nicodemo di cominciare a lavorare non questo, ma uno dei rami peggiori, per assaggiare il legno di tasso per la prima volta. ci apro una discussione.

mi semra una scelta saggia, inoltre lavorando a "cuor leggero" spesso ci saltano fuori ottimi archi.
se il ramo è abbastanza lungo e non si tocca il dorso e si rispettano eventuali nodi col tasso qualcosa che tira salta sempre fuori anche se magari alla fine è un po stortignaccolo e svergolo, è quasi matematico. comunque è solo lavorandoci che si capisce come fare. buon lavoro allora!

Autore:  astropedro [ 31/01/2011, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

grazie mille! appena riesco posto le foto e le idee che mi son venute.... è particolare, ha due deflessioni uguali a metà di ogni futuro flettente, e una riflessione in corrispondenza del manico.
è lungo 163 cm, e ha gli anelli di crescita che non si riesce a contarli da tanto che sono fitti.

ho già anticipato troppo heheheh la spiegazione va accompagnata dalle foto in apposita discussione.
mi son già fatto delle mezze idee, ma il bello è confrontarle.

Autore:  -mANx- [ 31/01/2011, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

aspettavo che maghin ti rispondesse per primo,
nulla da aggiungere se non il consiglio di andarci piano evitare di ridurti a poco materiale e trovarti con un arco non performante,
poi anche se pensi a un flat io farei il ventre comunque piuttosto "panciuto" per sfruttare le caratteristiche del tasso al meglio
buoni trucioli ;)

Autore:  astropedro [ 31/01/2011, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

grazie manx..... mi hai letto nel pensiero, pensavo ad una sezione ovale :)

ma non è na fissa apro la discussione stasera e se ne parla.

poi c'è un'altra questione: anche nello spirito del forum mi piacerebbe da subito, come ho detto in altre discussioni, lavorare e sperimentare su riproduzioni, o comunque su progettini utili alla sperimentazione, come fatto con il "cortobastone" (che è quasi pronto).

con questi rami di tasso c'è qualcosa che si potrebbe sviluppare in particolare?
il mio dubbio è che sia presto per me, è il primo tasso che mi trovo a lavorare, forse meglio prenderci la mano e fare un attrezzo che almeno tiri hehehehe
che ne dite?

Autore:  magin [ 31/01/2011, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

bisognerebbe vederlo. 163 cm di solito sono un po pochini (specie se sei alto) ma la fibra è buona per cui penso proprio che ci tirerai fuori un bell'archetto veloce e pronto subito. la sezione dipende anche dal pezzo ma per un arco relativamente corto ovale ci sta bene. l'importante visto che è corto, è non farci un impugnatura rigida se no si accorcia ancora di più.

Autore:  nicodemo60 [ 31/01/2011, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

1,63, più che sufficiente! guarda questo! 40#a 20" 1m tra i bischeri :shock: :shock: :shock:

Autore:  marco [ 01/02/2011, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

:lol:esaltato :lol: :mrgreen:

Autore:  -mANx- [ 01/02/2011, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e finalmente, sua maestà il tasso!!!

marco ha scritto:
:lol:esaltato :lol: :mrgreen:

Lascialo sfogare marco: zioDom è un grande, devi conoscerlo: ha neuroni che frullano alla velocità della luce e quando inizia le mani viaggiano a mach2, non sai mai cosa può sfornare sto diavolaccio
:twisted:

Per astro: se cerchi ispirazione fai passare l'indice dei reperti preparato da J , sottovalutarlo è un gravissimo errore, è unico in italiano! È li per tutti
Poi grazie a maghin abbiamo già parecchie descrizioni di reperti che con l'aiuto di tutti andranno integrati

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/