sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Paletti in nocciolo
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=359
Pagina 2 di 2

Autore:  marco [ 03/02/2011, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

non manca la sgrossatura sulla manicatura :D

ma bensi' ...............io........penserei....ai fletenti se ne vanno via dalla manicatura piani in piu la manicatura essendo lunga fa da perno rigido piu o meno come gli stessi. ;)

Autore:  marco [ 03/02/2011, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

dimenticavo ricontrolla il dorso dove si è rotto è molto spigoloso e forse c'è un qualche cosa in piu di male :?

Autore:  Wirly [ 04/02/2011, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

Sbaglio o lo scalino era un po troppo estremo ed il dorso non proprio dei piu' immacolati per provarlo a tendere?

chi mi spiega meglio perche' si è rotto essendo verde?

Autore:  giorgio_65 [ 14/03/2011, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

In queste sere ho riprovato con un noccioo, cercando di mettere in pratica quanto insegnatomi da Manx, mi sembrava andasse abbastanza bene, sono stato attento ai nodi e cercato di avere gli stessi spessori su entrambi i flettenti ma, sebbene oltre a misurare lo spessore provassi continuamente la flessione, ho assottigliato troppo il flettente sinistro in prossimità dell'impugnatura,
http://i1176.photobucket.com/albums/x32 ... C14370.jpg
Spero che sia recuperabile, proverò ad alleggerire tutto il flettente destro e il sinistro oltre il punto dove la curva é più accentuata.

Autore:  -mANx- [ 14/03/2011, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

Sei sceso troppo a sx appena finisce il manico , li va più alto di spessore rispetto a tutto il flettente.
Da li parti a scendere fino ai puntali che non lavorano per niente
Guarda gli anelli di crescita: quelli più alti devono finire prima di arrivare al puntale, se guardi la prima parte dopo il manico ti accorgi di quanto sei sceso di anello

Autore:  marco [ 14/03/2011, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

giorgio_65 ha scritto:
In queste sere ho riprovato con un noccioo, cercando di mettere in pratica quanto insegnatomi da Manx, mi sembrava andasse abbastanza bene, sono stato attento ai nodi e cercato di avere gli stessi spessori su entrambi i flettenti ma, sebbene oltre a misurare lo spessore provassi continuamente la flessione, ho assottigliato troppo il flettente sinistro in prossimità dell'impugnatura,
http://i1176.photobucket.com/albums/x32 ... C14370.jpg
Spero che sia recuperabile, proverò ad alleggerire tutto il flettente destro e il sinistro oltre il punto dove la curva é più accentuata.

Cita:
cercando di mettere in pratica quanto insegnatomi da Manx

gli insegnamenti di manx: una ciofeca insomma :lol:

Autore:  -mANx- [ 14/03/2011, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

:lol: :lol: :lol:

Autore:  nicodemo60 [ 14/03/2011, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paletti in nocciolo

[quote="giorgio_65"]Come ha detto Manx, ha fatto un crackkk secco. Era uno dei paletti già scheggiati durante il taglio e usati per impratichirmi, stavo provando a piegarlo a mano per vedere come si comportava, un'estremità a terra, l'altra sul banco da lavoro, spingendo nel mezzo, ad una freccia di circa 15" ho sentito il crackkk. Anche se mi aspettavo dei fallimenti ci sono rimasto male.... ma non mi arrendo !
Ecco qui il disastro
http://i1176.photobucket.com/albums/x32 ... C14225.jpg[/quote

E vero ogni volta che capita, viene voglia di cambiar mestiere!! :? :? :?
Ma dopo passa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/