sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Primo arco
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=2695
Pagina 2 di 3

Autore:  Taccons [ 20/11/2015, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

Magin,
forse volevi dire "sbozzalo sul VENTRE (la pancia dell'arco .....)"

Autore:  magin [ 20/11/2015, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

ACC... hai ragione Taccons!!! grazie correggo subito!
ciao!

Autore:  WeedaPowa92 [ 20/11/2015, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

Allora in questi giorni andrò alla ricerca di qualche ramo di nocciolo :mrgreen:
Grazie a tutti dei consigli e della disponibilità

Autore:  Gorthan [ 20/11/2015, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

Hai scritto che da te è pieno di sambuco. Se è abbastanza dritto e non avvitato (lo vedi dalla corteccia), va benone anche lui :)

Autore:  magin [ 20/11/2015, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

Ciao Emanuele, per chiarire la procedura aggiungo qualche figura:

primo passo sbozzare il tronchetto sul ventre

Autore:  magin [ 20/11/2015, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

secondo passo sbozzare i lati

Autore:  magin [ 20/11/2015, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

terzo passo arrotonare e raschiare materiale fino a quando piega in modo equilibrato

Autore:  magin [ 20/11/2015, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

ultimo fare le tacche (una per flettente) e incordare. la corteccia se il legno è ancora fresco resterà attaccata mentre se è secco dovrebbe saltar via. in ogni caso va bene, l'importante per la sicurezza è che non si tocchi il dorso. Provare l'arco ed eventualmente raschiare ancora se è troppo duro da tendere. così in modo semplice ti sei fatto un arco che oltre tutto è di foggia storica. ciao

Autore:  Roberto [ 20/11/2015, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

Benvenuto , non preoccuparti di fare domande che sorgono a decine quando si vuole trasformare un pezzo di legno in un arco. E' vero che visto come descritto e documentato , le cose sembrano facili in realtà qualche difficoltà la si trova sempre a meno che di trovare un legno dritto come un fuso e senza . Come dicono moltissime volte a me , pazienza !!! ci vuole molta pazienza.
Ciao .
Roberto

Autore:  magin [ 21/11/2015, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo arco

ciao Roberto, quello che dici è vero. per questo a chi inizia consiglio sempre di usare il nocciolo. si può trovare dappertutto e è facile trovare un tronchetto dritto e senza nodi o altri problemi. poi è logico che lavorando possono saltar fuori problemi specie se non si ha esperienza e i forum servono a questo, per scambiarsi idee e chiedere informazioni. mettendomi nei panni di chi non sa da che parte iniziare ho suggerito un metodo il più semplice possibile ma poi bisogna lavorare. quello che dici è sacrosanto ... pazienza, sopratutto ci vuole pazienza.
ciao!

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/