sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Novellino alle prese con il primo arco
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=1393
Pagina 2 di 2

Autore:  Ricciox [ 11/09/2012, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novellino alle prese con il primo arco

Purtroppo parto dall'abc e i vostri consigli sono estremamente utili. Mi sto informando sul come riconoscere gli alberi giusti così parto per boschi a fare la spesa. Ho appena identificato una robinia proprio sotto casa, quasi quasi me la tengo per quando avrò fatto pratica così ha il tempo di stagionare.

Autore:  raff [ 12/09/2012, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novellino alle prese con il primo arco

Ciao Ricciox,
L'acacia ha bisogno di una lunga stagionatura, ma va benino per archi che non debbano eguagliare il tasso.
Per riconoscere le piante, in special modo osservando foglie e frutti, guarda qui: http://www.piante-e-arbusti.it/prima_pagina.htm
oppure quest'altro: http://digilander.libero.it/alberiitaliani/boschi.htm
Un saluto da Raff

Autore:  Nitopi [ 12/09/2012, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novellino alle prese con il primo arco

Ricciox ha scritto:
Ho appena identificato una robinia proprio sotto casa, quasi quasi me la tengo per quando avrò fatto pratica così ha il tempo di stagionare.


dai un'occhiata a questo post...

viewtopic.php?f=20&t=1042

Ho impressione che la robinia sia ottima se parti da tronchi mediamente grossi.
Guardando i rami delle piante potete, quando e' giovane e' "tutta alburno".
Se azzecchi la varietà con il durame marezzato di scuro, sei a cavallo... (forse non è proprio una varietà ma semplicemente la pianta cresciuta "assetata".)



Va bene anche se parti da quasi fresco (anzi... la lavori un pò meglio...). Basta aver pazienza dopo e lasciare stagionare.
Il primo che avevo "aperto" troppo precocemetne e' rimasto un pò più mollo degli altri...
Uno l'ho anche regalato ad un amico che vuol cominciare a far qualche gara FIARC con lo storico... l'ho fatto scegliere tra i tre ed ha preso quello che... spingeva di più...

Alla fine non ho più aggiornato... la fine della storia la trovi qui ... (tre archi fatti , uno partito a causa delle crepe sulla testa del tronco... ) .

http://www.larc-arcieriasperimentale.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=365

Mi raccomando con la robinia... via tutto l'alburno, che delamina...
E archi di foggia indiana ;)
Ciao
Luca

Autore:  Ricciox [ 12/09/2012, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novellino alle prese con il primo arco

Aggiornamento del bottino di guerra, mi hanno recuperato 3 olmi e sono andato a tagliarmi anche un nocciolo. Vi allego foto e misure :)

Da sinistra
Lunghezza 217 Diametro alla base 4.4 Diametro alla punta 3.3 (olmo)
Lunghezza 190 Diametro alla base 4.5 Diametro alla punta 3.5 (olmo)
Lunghezza 145 Diametro alla base 4.9 Diametro alla punta 4.5 (olmo)
Lunghezza 206 Diametro alla base 5.5 Diametro alla punta 4.5 (nocciolo)

Riesco a ricavarci qualcosa? Nel caso li utilizzerei insieme a un gruppo di rievocazione storica orientati pressapoco sul 1400 ma visto che in giro ho visto in parecchie manifestazioni archi addirittura in rattan sinceramente non mi faccio tanto il problema del tipo di legno, + che altro su che geometria orientarmi. Si accettano consigli sul come procedere :?:

Grazie a tutti per la pazienza :D

Autore:  bac [ 12/09/2012, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novellino alle prese con il primo arco

ora ti dico cosa farei :

comincerei col 2° da sinistra , toglierei la corteccia/libro badando bene a non intaccare l'anello sottostante, i nodini farei in modo di averli laterali, lascerei intatta le mezzeria dell'arco assottigliando i puntali dopodichè provi a incordarlo e lavori di raspa con l'arco incordato rastremando dal centro verso i puntali ( al centro lascia 30 cm buoni intatti che te li giochi alla fine).

quando sospendi la lavorazione ingrassalo con strutto.

Autore:  giorgio_65 [ 12/09/2012, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novellino alle prese con il primo arco

Ricciox,
scusa ma ti rubo il suggerimento di Bac, ho trovato anch'io un paio di olmi simili ai tuoi (li ho presi anche anche se l'ANAS ha tagliato ad agosto nella luna sbagliata ma ....poverini ... non me la sono sentita di lasciarli tutti soli al margine della strada ...)

Grazie Bac ! :D

Autore:  raff [ 13/09/2012, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novellino alle prese con il primo arco

Ciao Riccio,
Solo per dirti, ma già lo saprai sicuramente, di non toccare (lavorare) la parte di legno che sarà il dorso dell'arco, quella rivolta verso il bersaglio.
Un saluto da Raff

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/