Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 23:40



Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Un aiuto per PRIMO ARCO 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/03/2011, 13:29
Messaggi: 27
Località: Salerno
Ho un bel ramo di olmo della lunghezza di 1.98 cm, diametro alla base di 7,30 cm e quello in apice di cm 4,70; il legno è rimasto a stagionare per oltre 3 anni ed ora vorrei cimentarmi nella costruzione del mio primo arco, cercando di scoprire pian piano i segreti di questa antica attività.... artistica.
Ma avrò bisogno dei vostri consigli e, essendo un neofita in questo campo, confido nella vostra pazienza.
Allora, da dove comincio?

Grazie a chi vorrà rispondere e... guidarmi :oops:

Ciao
Giovanni


09/04/2011, 15:36
Profilo WWW

Iscritto il: 29/03/2011, 13:29
Messaggi: 27
Località: Salerno
Questo è il ramo:


Immagine

Immagine


09/04/2011, 15:50
Profilo WWW
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
Ho rosicchiato qualche olmo di fila, nei self li vedi dettagliatamente.
Una cosa che ho imparato é che ha la particolarità di avere una corteccia dannatamente spessa, più spessa di quello che si può pensare
e il rischio é di non tenerne conto subito e finire coll'avere poca ciccia attaccata per ottenere libraggi buoni oltre le 70.
Regge benissimo sezioni tondeggianti e pieghe a caldo sia umido che secco, io l' ho martoriato come non mai!
Altro consiglio é teoria doppia stagionatura, leggi il topic, anche se stagionato 3 anni come il tuo, per l' olmo é validissima secondo me, pur dispostissimo al confronto ;)
Certo che costruire il primo arco monolitico con un tronco così secco che concede poco all'errore é un po un arrischio..
Comunque, buoni trucioli
Manx


09/04/2011, 15:54
Profilo YIM WWW
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4559
Località: Insubria
urca!
Ci siamo sovrapposti a postare, vedo adesso le foto
Bel bananone: > difficoltà
Non capisco se é montano, campestre o altro: lo vedo male con poca risoluzione, potrebbe essere qualsiasi cosa ;(


09/04/2011, 16:05
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 29/03/2011, 13:29
Messaggi: 27
Località: Salerno
Si tratta di Olmo montano.

Prima domanda: come si vede in foto, il ramo ha già un disegno "ad arco"; mi conviene assecondare questa curvatura o la sezione di taglio è ininfluente?
Seconda domanda: una volta ben scortecciato e pulito e prima di cominciare la fase di intaglio, è conveniente mettere a bagno il ramo, o ingrassarlo o fare altri trattamenti per "addomesticare" il legno?

Sono ansioso di cominciare, ma, grazie al vostro aiuto vorrei ridurre al minimo gli errori (che certamente non mancheranno).

Grazie,
Giovanni.


11/04/2011, 7:53
Profilo WWW

Iscritto il: 29/03/2011, 13:29
Messaggi: 27
Località: Salerno
Bene, ho attentamente scortecciato il "bananone" ed intagliato la prima parte, disegnando per grandi linee i futuri flettenti.
Una domanda: mi conviene bagnare o ingrassare il legno adesso, prima di continuare il lavoro di intaglio (per renderlo più malleabile), o procedere con ingrassaggio a lavoro avanzato?

C'è qualcuno disposto a "guidarmi" ??

Grazie,
Giovanni


15/04/2011, 11:36
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
Avalon ha scritto:
Bene, ho attentamente scortecciato il "bananone" ed intagliato la prima parte, disegnando per grandi linee i futuri flettenti.
Una domanda: mi conviene bagnare o ingrassare il legno adesso, prima di continuare il lavoro di intaglio (per renderlo più malleabile), o procedere con ingrassaggio a lavoro avanzato?

C'è qualcuno disposto a "guidarmi" ??

Grazie,
Giovanni

se stai continuando il lavoro apri un argomento in selfbow, e da li si riprende. ;)


15/04/2011, 12:00
Profilo

Iscritto il: 29/03/2011, 13:29
Messaggi: 27
Località: Salerno
Ok, grazie.


15/04/2011, 12:01
Profilo WWW

Iscritto il: 29/03/2011, 13:29
Messaggi: 27
Località: Salerno
...ma solo con il vostro aiuto posso sperare di riuscire a fare qualcosa di apprezzabile :oops:

Grazie
Giovanni


15/04/2011, 12:08
Profilo WWW

Iscritto il: 17/11/2010, 22:28
Messaggi: 365
ogni volta che togli legno ingrassa per bene....


15/04/2011, 19:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010